secondo me l'uso di php è migliore dal momento che funziona a prescindere dalla presenza o meno di javascript sul client
cmq puoi ovviare in questo modo:
pagina 2:
dove al posto di http://.../ scrivi l'indirizzo a cui vuoi essere riportato dopo il salvataggio del formcodice:<? /* pagina 2 (istruzioni php) */ ?> <html> <meta http-equiv="refresh" content="0;url=http://.../"> <body> </body> </html>
se proprio vuoi la soluzione in js eccola...
codice:<? /* pagina 2 (istruzioni php) */ ?> <html> <script> location.href = 'pagina'; </script> <body> </body> </html>![]()

Rispondi quotando