ti posto qui la parte incriminata del codice
Codice PHP:
$query2 = "SELECT * FROM mat02 WHERE num_spedizione = '".$riga["num_spedizione"]."' AND mat02.cod_mat = '7000000000'";
$ris2 = mysql_query($query2,$conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
while($riga2 = mysql_fetch_array($ris2))
{
if ($riga2 > 0) {
echo "<td align=\"center\">".$riga2["quantita_spedita"]."</td>";
} else {
echo "<td> </td>";
}}
$query3 = "SELECT * FROM mat02 WHERE num_spedizione = '".$riga["num_spedizione"]."' AND mat02.cod_mat = '7000000005'";
$ris3 = mysql_query($query3,$conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
while($riga3 = mysql_fetch_array($ris3))
{
if ($riga3 > 0) {
echo "<td align=\"center\">".$riga3["quantita_spedita"]."</td>";
} else {
echo "<td> </td>";
}}
}
se incontra un valore maggiore di zero dovrebbe stamparlo (e lo fà)
Altrimenti dovrebbe stamparmi una cella vuota.
Quindi non credo sia un problema di codice che costruisce le tabelle.
Prova a dargli un'occhiata, se puoi. Grazie mille