Originariamente inviato da progalba
no no scusa, assolutamente non criticavo come scripti anzi!! ottimo direi il problema era un altro una ) posto la versione corretta cosi ke al max altri ne possano usufrire



codice:
$data_inizio = date('d/m/Y'); 
$data_fine = date('d/m/Y', mktime(0, 0, 0, date('m'), date('d')+7, date('Y')));

thx mille!!! mi servirà un casino anke x le altre cose, ciauu
Hai ragione, avevo dimenticato una parentesi

Comunque non polemizzavo.. mi sembrava strano che ti desse problemi se invece di usare le virgolette usi gli apici, anche perchè io generalmente uso solo gli apici.