Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Dimensione movie

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117

    Dimensione movie

    Esiste un modo per definire e bloccare l'area di visualizzazione di un filamto?

    Mi spiego meglio: ho un filmato che applica una rotazione di un'immagina... scorrendola orizzontalmente; ovviamente il movie ha una dimensione prefissata quindi viene visualizzata sempre una piccola area dell'intero scorrimento.

    Ho provato ad utilizzare il movie all'interno di un altro flash ma l'area di visualizzazione non è piu la dimensione del movie ma tutta l'immagine orizzontale...

    come posso risolvere il problema???

    Grazie

  2. #2
    cosa intendi per area di vidualizzazione?
    non è che abbai capito tanto.. magari se t spieghi un pochino meglio riesco forse ad aiutarti grazie

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    intendo

    ho un filmato, il movie ha una particolare dimensione
    (300px x 400px)

    l'immagine (con dimensioni in lunghezza superiori rispetto alla lunghezza del filmato) scorre all'interno del filmato (scorre orizzontalmente)

    dato che l'area del filmato è ridotta viene sempre visualizzata una parte dell'immagine...


    importando l'swf in un nuovo progetto flash, viene visualizzata tutta l'immagine (intendo in lunghezza) e non solo l'area impostata nell'swf

  4. #4
    prova a mettere questo nel primo frame in questa maniera l'swf si ridimensiona sempre alla grandezza del monitor:

    codice:
    Stage.scaleMode = "noScale";

    volendo puoi scalare il clip assegnando un nome istanza al clip ad esempio "noe"

    e nel frame metti

    codice:
    noe._xscale=30
    noe._yscale=30
    in questo caso la scalatura del clip è del 30%

    puoi mettere la percentuale che + si adatta alla tua immagine


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Scusa ma non ho ben capito

    nel primo frame dell'SWF metto Stage.scaleMode = "noScale";

    mentre nel file flash

    includo l'swf

    lo trascino in un mio particolare frame

    ed ora??

    Grazie

  6. #6
    Non ho capito bene il tuo problema...

    Dunque, tu hai un filmato 300x400 contenente un'immagine più grande del filmato e che quindi in pubblicazione si vede solo in parte?
    Ma quando vai ad annidare questo filmato in un altro filmato (più grande dell'altro) l'immagine si vede tutta?
    Se è così non basterebbe applicare al primo filmato una maschera grande quanto il filmato stesso? A regola a quel punto le parti al di fuori della maschera non verrebbero visualizzate in ogni caso (ma potrei sbagliarmi come al solito )

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Non so cosa è una maschera e come si gestisce...

    cmq la tua analisi è corretta

    ho un swf con uno scroll di un'immagine (viene visualizzata giustamente solo una parte dell'immagine scrollata)

    quando importo l'swf non vedo lo scroll della mia area (dimensione dell'swf) ma vedo tutta l'immagine che si sposta (dato che non esiste un'area di visualizzazione limitata)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    ?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento??

    Grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da valeria75
    Non so cosa è una maschera e come si gestisce...

    cmq la tua analisi è corretta

    ho un swf con uno scroll di un'immagine (viene visualizzata giustamente solo una parte dell'immagine scrollata)

    quando importo l'swf non vedo lo scroll della mia area (dimensione dell'swf) ma vedo tutta l'immagine che si sposta (dato che non esiste un'area di visualizzazione limitata)
    Una maschera è, come appunto suggerisce la parola, un livello in un filmato, simbolo, ecc. che serve a mostrare solo certe parti selezionate.
    Mettimo che tu crei un rettangolo nel livello maschera, in quel caso solo ciò che si trova sotto quel filmato (e contenuto in livelli mascherati) verrà visualizzato.
    In parole povere, crei un livello con all'interno la forma della maschera e poi stabilisci quali livelli devono essere mascherati. Solo questi livelli verranno influenzati dalla maschera, il resto tutto come prima.
    Nel tuo caso potresti fare così: Ipotizzo che tu abbia un filmato che contiene l'animazione dell'immagine su un determinato livello (chiamiamolo per comodità "liv_img").
    a) Apri il filmato e crei sopra il livello liv_img un altro livello (chiamiamolo "liv_mask") dove disegni un rettangolo delle stesse dimensioni dell'area del filmato (o comunque una forma che ricalchi esattamente l'area del filmato).
    b) Poi premi con il tasto destro sul nome del livello liv_mask e ti si dovrebbe aprire un menu a tendina dove dovrai spuntare l'opzione "Mask" (o "maschera", non so perché io ho la versione inglese). Il livello viene evidenziato in blu e diventa un livello maschera.
    c) Poi selezioni il livello liv_img e, se flash non l'ha già mascherato automaticamente, procedi così: tasto destro sul nome del livello liv_img, vai alla voce "proprietà" e ti si apre un altro menu in cui selezionerai la voce "masked" (o "mascherato", vedi sopra).
    In questo modo verranno visualizzate solo le parti del livello liv_img che si trovano sotto la forma che avevi disegnato nel livello maschera.

    Alcune note:
    1) Puoi usare la stessa maschera per più livelli, basta che procedi per tutti come al punto c.
    2) I livelli mascherati devono trovarsi sempre immediatamente sotto il livello maschera.
    3) I livelli mascherati devono sempre essere raggruppati, ovvero non puoi alternare livelli mascherati e livelli non mascherati, altrimenti devi creare più maschere, una per ogni gruppo di livelli mascherati.

    Dovrebbe essere la procedura giusta, se non è così correggetemi per favore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.