Un database relazionale e' tale per via della relazione presente tra righe e colonne. Si presume che ad ogni incrocio riga/colonna ci sia uno ed un solo valore "atomico".Originariamente inviato da progalba
x forza? mi conviene creare un'altra tabella a sto punto no?
fai tu....![]()