Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: [browser "maleducati"]

  1. #1

    [browser "maleducati"]

    Salve ragazzi, opera da un pò di tempo nel settore html e CSS.
    Certo non sono il primo a scoprire che IE e Mozilla Firefox interpretano gli stili Css come "cacchio" pare a loro.
    Però ho notato che alcuni siti, che secondo me sono ottimi come cheapnet.it e email.it, non subiscono alcun cambiamento con qualsiasi browser essi vengano visualizzati.

    Io c'ho provato in tutti i modi per far si che i miei siti siano visualizzati alla perfezione, ma mi accorgo che è "una coperta troppo corta" tiri da una parte e scopri dall'altra.

    Però ho fatto una riflessione(scusate se non ho approfondito la ricerca ma non ne ho veramente il tempo).
    Non è che nel codice c'è la possibilità di riconoscere il browser all'avvio e dare la possibilità di interpretare un pezzo di codice piuttosto che un altro?

    N.B. Forse questo argomento è più di Php. Però non si sa mai.

    Grazie, per la pazienza.

  2. #2

    Re: [browser "maleducati"]

    Originariamente inviato da lorenz_italy
    N.B. Forse questo argomento è più di Php. Però non si sa mai.
    se ti serve lo script lato client, allora posta qui, altrimenti posta in PHP, in ogni modo evita il cross-posting o se è proprio necessario specificalo nel titolo

  3. #3
    Cercare di capire il browser e mettere un CSS in base alla scelta è una cavolata, perché a volte i CSS si differenziano tra di loro anche nelle diverse versioni dei browser (da Firefox 0.8 a Firefox 1.0.5 si son fatti passi da gigante).
    Il mio consiglio è quello di realizzare il tutto con gli stili CSS crossbrowser e vai tranquillo che non ti devi fare più pippe mentali.
    Guarda www.arezzoweb.it su IE, Netscape e Firefox e vedrai che sono la stessa cosa.
    Impara i CSS e puoi dormire sogni tranquilli.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    io porto avanti la mia anacronistica battaglia a favore delle tabelle... oppure impagina a tabelle e stai in una botte de fero
    http://www.mcganass.com

  5. #5
    Originariamente inviato da mcganass
    io porto avanti la mia anacronistica battaglia a favore delle tabelle... oppure impagina a tabelle e stai in una botte de fero
    Allo stesso modo si può dire che basta imparare a sviluppare in CSS seguendo gli standard W3C e apportando dei piccoli hack per tenere a bada i capricci di IE.

    Il web matura e si sviluppa: le tabelle per il layout, oltre a non essere mai state sensate, oggi più che mai sono evitabili e, soprattutto, strutturare i documenti in maniera semantica è l'approccio giusto per approdare ai nuovi obiettivi del web.

    Possibile che potenzialità come le seguenti non vi facciano capire come il www abbia da offrire potenzialità enormemente superiori rispetto al solito modo in cui siamo solito vederlo?

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=913722
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=911151

    E' davvero riduttivo guardare ai documenti web come a delle pagine cartacee in cui semplicemente posizionare e colorare gli elementi.

  6. #6
    Fino a che non avremmo una uniformità tra IE, Firefox, Netscape e gli altri browser, io continuo a sviluppare pagine utilizzando le tabelle.
    Ho provato a convertire il mio portale da tabelle a livelli e oltre ad averci speso mesi di tempo, non ho nessuna uniformità tra IE e Firefox, cosa che invece ho con le tabelle.
    Quando avremo una linea comune tra tutti i browser, passerò ai livelli.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Originariamente inviato da Federix
    Fino a che non avremmo una uniformità tra IE, Firefox, Netscape e gli altri browser, io continuo a sviluppare pagine utilizzando le tabelle.
    Ho provato a convertire il mio portale da tabelle a livelli e oltre ad averci speso mesi di tempo, non ho nessuna uniformità tra IE e Firefox, cosa che invece ho con le tabelle.
    Quando avremo una linea comune tra tutti i browser, passerò ai livelli.
    Noto due errori in questo ragionamento.
    1. Per prima cosa, esistono molti siti che dimostrano come una visualizzazione coerente sui vari browser oggi sia possibile; qui trovi la punta dell'iceberg:

      - www.zeldman.com/externals/
      - www.cssvault.com
      - www.cssbeauty.com
      - www.stylegala.com
      - www.csszengarden.com
      - www.unmatchedstyle.com
      - www.cssdrive.com

      Tutto sta nell'imparare la sintassi standard dei CSS e avere la pazienza di creare gli hack giusti per IE o alcuni hack minori, in casi limite, per gli altri browser.
    2. Seconda cosa, molto importante, è capire come "abbandonare le tabelle" non significhi solamente "passare ai div". E' l'approccio che cambia, è il modo di pensare al web. Una struttura tableless è innanzitutto semantica, ed è questo il reale e maggiore vantaggio. Il tutto è votato a separare l'informazione dalla sua presentazione, rendendo il contenuto libero ed indipendente, presentabile a comando sotto moltissime forme e modalità differenti.

      Il concetto è: scrivi una volta, pubblica ovunque.

    Ma, ripeto, rimanete indiffirenti di fronte a queste evoluzioni?

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=913722
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=911151

    Non credo. E allora cosa c'è? Davvero, non possiamo pensare ad una pagina web come ad una pagina di una rivista: le potenzialità del mezzo su cui ci troviamo sono di tutt'altra natura.

  8. #8
    se avete tempo date un occhio al CSS di questo:
    http://www.nexus6design.com/w3au/
    un 3 colonne liquido e fluido
    e notate come degradi bene anche con i browsers-skif

  9. #9
    Io di solito nonn impagino siti in tabelle. Non c'è un motivo particolare forse perchè mi ricordano troppo il word(scusate se banalizzo). Però a sentire Federix un pò mi sento di provare...ma ho un sito già bello e pronto e vorrei migliorarlo senza grossi cambiamenti.

    La sostanza è questa...ho una pagina con un livello contenitore centrale. In questo contenitore ho inserito un immagine di sfondo di una determinata dimensione che taglia secco sul lato basso della pagina(per capirci fate finta questa immagine sia un box con bordo visibile). All'interno del contenitore ho un flash in alto poi più giù un livello contenente un form. In basso invece ho inserto una pulsantiera orizzontale che prende tutta la larcghezza del contenitore.

    Succede che con internet explorer questa pulsantiera va a combaciare perfettamente con il bordo in basso dell'immagine di sfondo.

    Invece con Firefox mi alza notevolmente la pulsantiera e mi lascia un pezzo dell'immagine di sfondo sotto(senza allinearla verticalmente al bordo della foto).

    Pensavo fosse colpa di una mancata "pulizia" al codice. E allora l'ho validato secondo lo standard W3C modificando l'html ad xhmtl.

    Ma il problema della pulsantiera me lo da lo stesso.

    Volevo anche aggiungere che il livello contenitore ha questo stile:

    codice:
    #stodiv {
    	background: url(../images/admin_sfoca.jpg);
    	margin: 0px auto;
    	padding: 0px;
    	width: 700px;
    	height: 100%;
    }
    non è che il problema sta quì?
    Cioè non vorrei che Firefox interpreta questi paramentri diversamente. Se è questa la ragione qual'è la soluzione?
    Se no sul serio passo alle tabelle.......

    Grazie amici.

  10. #10
    1) IE e FF hanno un supporto diverso dei CSS (quello di IE è più lontano dagli standard, più bacato)
    2) si può intervenire con vari hacks o fornendo proprietà CSS specifiche a quella schifezza di IE...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.