Originariamente inviato da ALFABreezE
Tutto vero... in teoria. Poi però, nella pratica, un sacco di applicazioni "svaccano" proprio su questo.. "punto" (è il caso di dirlo ;-).
Lo stesso Photoshop ha modificato l'unita di misura della risoluzione da "DPI" a "PPI" da relativamente poche versioni in qua (probabilmente - ma non ho dati sottomano - da quando hanno iniziato a diffondersi le stampanti "domestiche", che misurano la "densità di stampa" in DPI).
Molti driver di acquisizione immagini (scanner) ancora usano i DPI.

Quindi, per rispondere ad awd, finché si tratta di risoluzione di immagini (digitali), possiamo dire che DPI e PPI sono *la stessa precisaidentica cosa*. È solo che chi ha scritto "DPI", intendeva dire "PPI" ;-)
questo l'ho notato anche io, purtroppo

o forse è da interpretare che una scansione fatta a 300 dpi andrà bene per essere stampata a 300 dpi, ragionamento un pò contorto