una precisazione: lo scanner la risoluzione me la definisce come "risoluzione dell'output" e ma la calcola in dpi! se quindi metto 150dpi, la acquisisco, e poi vado a leggere il valore su photoshop (ver.6) lui mi indicherà 150ppi!
Riguardo le foto digitali: photoshop me le indica come a 72ppi, mentre se guardo le proprietà del file con windows mi indica una risoluzione orizzontale e verticale a 300dpi! il che mi farebbe pensare che siano già a risoluzione di stampa!
Riguardo alle stampanti invece ho letto che il valore di dpi deve essere diviso per il numero di inchiostri: se c'è scritto 1500dpi (x fare cifra tonda) ed è una stampante in tricromia, questo valore deve essere diviso per 3, ossia una risoluzione di 500dpi! (l'esempio che ho letto era fatto con una stampante in esacromia ma credo che il ragionamente sia identico)