Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    11

    Alice Business Gate -> NetGear dg834gt

    Salve sono nuovo. Ho bisogno del vostro aiuto!!
    Sicuramente vi hanno già postato questa domanda 3000 volte ma ho spulciato per più di un'ora il forum senza trovare soluzioni...quindi ve la beccate!

    Mi hanno attivato Alice 4 Mb Business con il modem Pirelli (quel disco nero...)
    La linea funziona e fin qui nulla di male.
    Il problema è che ho acquistato (2 settimane fa) il netgear dg834gt con l'idea di condividere via wireless l'accesso ad internet.
    Ho scaricato il manuale, ho i parametri (nome utente, password IP, gateway...) ho provato in tutte le salse (entrando nel menu di NetGear e cercando di impostare i vari parametri).
    Nulla da fare!
    La linea viene riconosciuta, se imposto i valori di IP che mi ha dato Telecom il NetGear mi risponde che gli 'indirizzi non sono validi (tanto per la cronaca: è giusto che comincino con 08x.xxx.xxx.xxx?)
    O che sbaglio qualcosa o non so proprio cosa fare!
    Spero che ci sia qualche risposta!
    byez

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    prova a togliere quello zero davanti l'ip ...lascia solo 8x.xxx.xxx.xxx


    CIAO

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    11

    help!

    Allora ho tolto lo 0 e adesso il Netgear non mi da errore. E questa è l'unica buona notizia.
    Per il resto niente da fare: posso navigare SOLO con il modem Pirelli.

    Riassumo così forse qualcuno che ne capisce qualcosa mi sa dare una dritta:
    Modem/Router NETGEAR DG834GT

    Sul router:
    - La linea ADSL viene rilevata come disponibile, e i parametri ...
    - Setto: user id e password
    - Setto i parametri che mi ha dato Telecom come IP pubblico e Gateway pubblico
    - Indirizzo del router (sulla LAN):198.168.0.1
    - NAT attivato
    - instradamento LLC, VPI 8, VCI 35

    Sul computer
    - proprietà della connessione, Proprietà TCP/IP
    IP: setto l'indirizzo simile del Router NETGEAR (198.168.0.2)
    Gateway: 198.168.0.1
    - DNS: 151.99.0.100 (forniti da Telecom)

    Non c'è nessuno che ha un NetGear sotto Alice Business?
    Mi è venuto il dubbio che abbiamo bloccato il MAC del Pirelli come misura di sicurezza in centrale così solo con quest'ultimo è possibile navigare
    Spero in qualche buona anima!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: help!

    Originariamente inviato da degac
    Mi è venuto il dubbio che abbiamo bloccato il MAC del Pirelli come misura di sicurezza in centrale così solo con quest'ultimo è possibile navigare
    Impossibile, perchè, sarebbe contrario alla concorrenza, e se così fosse, prenderebbe una legnata di multa dal Garante dell'Antitrust, come mai non ha preso!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    Se ti hanno dato un ip pubblico e il gateway remoto è probabile che sia una connessione RFC 1483 (1483 Routed Ip) e non ti serve inserire nome utente e password.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Niente da fare: i contratti ALICE BUSINESS sono bloccati in centrale e si può navigare solo con il modem abilitato (ovvero il loro Pirelli con smart-card): anche avendo password e id queste non vengono considerate valide, l'allineamento è valido solo con il Pirelli.
    Dopo varie telefonate ho scoperto:
    1. Le linee ALICE BUSINESS (e per quanto ne so anche le normali ALICE) non possono più essere 'naked' ma sono vincolate per politica Telecom al loro modem;
    2. Se chiedete anche ad un tecnico e gli spiegate che volete condividere la connessione tramite router con altri computer quest'ultimo vi risponde: 'ma bisogna comprare una linea per ogni computer...'. Non commento.
    3. Il modem in comodato sono 5 euro: tutti i servizi accessori (WI-FI, Router...e chennesò) sono supportati MA è necessario attivarli a PAGAMENTO.
    4. I contratti scritti per la Telecom non valgono: basta la richiesta verbale del cliente. Ho minacciato di disdire il contratto (dopo solo 3 giorni) e mi hanno risposto: 'non so se le convenga perchè magari corre il rischio di dover pagare tutto l'anno in anticipo e poi di dover far ricorso ad un avvocato...' (=MAFIA?)

    Adesso sto cercando di capire se è possibile connettere il modem Pirelli al NETGEAR e sfruttare in qualche modo il firewall interno e la condivione di quest'ultimo (dovrebbe essere fattibile ma non essendo esperto dovrò sperimentare).

    Alice Business: il business è per la Telecom.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    lo stesso discorso vale anche per la 4 mega non business ?
    cioè avendo la Alice 4 Mega normale in casa e 1 pc con win98 e 1 con win2k, posso collegarli ad un router tipo quello della Netgear che ha anche il firewall ?
    o non funzionerebbe niente e devo continuare ad usare il modem interno adsl pci ?
    NB l abbonamento che ho sottoscritto è quello di base senza router.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Un amico di mio padre ha attivato l'adsl alice business naked un mesetto fa...può essere che hanno cambiato sistema ed è come dici tu, anche se dubito, però tutto è possibile

    Allora fai le seguenti cose:

    Se non li hai messi(non li vedo scritti), devi mettere nel router i DUE dns(primario e secondario) dati da telecom...

    seconda cosa: configura il dns primario (SUL PC) con l'indirizzo del tuo router, che se non sbaglio come hai scritto è 192.168.0.1...il seconddario lascialo vuoto!!!

    ricordati di applicare e fare ok!!!

    Comunque il protocollo da usare , come diceva young, è quello over IP!!!

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da degac
    Niente da fare: i contratti ALICE BUSINESS sono bloccati in centrale e si può navigare solo con il modem abilitato (ovvero il loro Pirelli con smart-card): anche avendo password e id queste non vengono considerate valide, l'allineamento è valido solo con il Pirelli.
    Dopo varie telefonate ho scoperto:
    1. Le linee ALICE BUSINESS (e per quanto ne so anche le normali ALICE) non possono più essere 'naked' ma sono vincolate per politica Telecom al loro modem;
    2. Se chiedete anche ad un tecnico e gli spiegate che volete condividere la connessione tramite router con altri computer quest'ultimo vi risponde: 'ma bisogna comprare una linea per ogni computer...'. Non commento.
    3. Il modem in comodato sono 5 euro: tutti i servizi accessori (WI-FI, Router...e chennesò) sono supportati MA è necessario attivarli a PAGAMENTO.
    4. I contratti scritti per la Telecom non valgono: basta la richiesta verbale del cliente. Ho minacciato di disdire il contratto (dopo solo 3 giorni) e mi hanno risposto: 'non so se le convenga perchè magari corre il rischio di dover pagare tutto l'anno in anticipo e poi di dover far ricorso ad un avvocato...' (=MAFIA?)

    Adesso sto cercando di capire se è possibile connettere il modem Pirelli al NETGEAR e sfruttare in qualche modo il firewall interno e la condivione di quest'ultimo (dovrebbe essere fattibile ma non essendo esperto dovrò sperimentare).

    Alice Business: il business è per la Telecom.
    E' scandaloso, contrario alla libera concorrenza!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Ho già provato a configurare sia i DNS primario e secondario sia l'IP: è tutto configurato a dovere - ho seguito le stesse istruzioni fornite dal sito helpadsl e dalla telecom, ho usato anche IP statico e gateway forniti da Telecom MA il problema, come mi ha detto il tecnico telecom, è la centrale che sembra cercare i dati nella smart-card: o mi hanno dato userID e password sbagliati apposta oppure ci sono altre informazioni 'nascoste' nella smart card (avete presente i cellulari UMTS? ecco la stessa cosa.)

    Magari nello 'sconforto' ho fatto qualche boiata: stasera riproverò seguendo i tuoi consigli.

    Unico dubbio: il computer della centrale telecom deve essere allineato con il modem, questo significa che va a cercare l'indirizzo IP del modem (che viene stabilito da fabbrica) oppure è un test che mi posso risparmiare?
    Mi spiego: il netgear permette di modificare il suo IP (penso come tutti i router...), quindi se io ci metto i dati del modem Pirelli (e anche il MAC address già che ci sono) *potrebbe* funzionare?

    @Jak: non sono sicuro di quali fossero gli abbonamenti ALICE un mese fa, io il contratto l'ho sottoscritto meno di 20 giorni fa ed è di tipo business.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.