Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: mac e x86

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    mac e x86

    quesito semplice semplice

    tra qualche mese saranno rilasciati i primi ibook con processori intel... questo vuol dire che si potrà far girare *QUALSIASI* programma compilato per x86? cioè anche linux e relativi driver, o addirittura windows??

    grazie, ciao
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    anche se fosse non vedo il motivo per acquistare un mac e poi metterci su windows, visto che non è ottimizzabile; per i *NIX gia ora ci girano benone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    i mac mi hanno sempre attirato per serietà e qualità costruttiva, ma per forza di cosa (università e assembler x86) DEVO avere un processore x86 compatibile

    senza contare che non disdegno qualche giochino ogni tanto, e che quelli disponibili per mac sono abbastanza pochi...

    per il discorso linux, è un fatto legato ai driver... per esempio i driver della scheda video dell'ibook 12" per linux sono rilasciati da ATI solo per architetture x86
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Se è vero quello che ho sentito, sarà possibile installare anche Windows e far girare i programmi Windows anche con aperto OSX un po' come avviene adesso con Classic.
    Sarebbe una figata pazzesca.

  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    si e beccarti i virus che ci sono a chili per la rete...
    io sto lavorando da due settimane con XP e gia ne ho le palle piene dei problemi che da

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    sarebbe una figata pazzesca soprattutto per i giochi che li puoi far partire senza emulazione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    si sa dunque qualcosa sulle `potenzialità` del nuovo sistema??

    si potrà eseguire qualsiasi codice x86??
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Se il o i processori saranno intel credo proprio di si.

    Però essendo Mac uno Unix non potrai far girare il tanto usato TASM

    Per quanto riguarda i pacchetti per linux potrai sempre usare x11.

  9. #9
    Originariamente inviato da hfish
    si sa dunque qualcosa sulle `potenzialità` del nuovo sistema??

    si potrà eseguire qualsiasi codice x86??
    e meno male che c'è un 3d in rilievo.

    a parte i rumors, di certo non c'è nulla.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    veramente nel3d in rilievo che hai aperto non si risponde alla mia domanda...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.