Le intenzioni di fondo son di ben altra natura: immagino che lo scopo ultimo sia quello di far capire che le pop-up, in fin dei conti, sono inutili e, anzi, addirittura dannose in termini di accessibilità dei contenuti.
Insomma, lo scopo è sempre quello: mettere a segno piccoli e numerosi colpi per rendere il web finalmente un posto migliore e, soprattutto, far capire le reali potenzialità di questo strumento a chi partecipa ad ampliarlo (dall'esperto al principiante).

Rispondi quotando