Allora il suggeriemnto è quello di mettere dei semplici link.
O al massimo testare che javascript sia attivo e solo in quel caso inserire i pulsanti con il codice js, altrimenti (NOSCRIPT) inserire dei link.
Ma a questo punto fossi in te abbellirei un po' i link in modo da farceli entrare bene nel layout al posto dei bottoni.
Per i pdf no, al massimo puoi farlo con uno script lato server, ma in HTML puro l'unica cosa che puoi fare è scrivere che un click col tasto sn aprirà il file (se presente il plugin) e che se si vuole scaricare il file si deve cliccare il tasto ds e poi salva con nome.
Questo è il mio punto di vista.
Edit: il fatto di testare che JS sia attivo o meno non l'ho mai fatto, credo si possa fare facilmente, ma non so nemmeno se l'uso di noscript sia standard. Motivo in più per tenere dei semplici link che facciano il loro lavoro.
![]()