Ho seguito le indicazioni sul sito di Xen, letto la guida utente, quindi installato il framework Twisted poi Xen.Originariamente inviato da toghir1
Perdonami se esco ot dal 3d, anch'io voglio provare xen, e' stato un casino o sereno.... ho letto l'art. su Linux & C. e mi interessava... qemu, invece?
Tra configurazioni, compilazioni varie e preparazioni pacchetti, forse un paio d'ore sono passate. Non ci sono stati problemi o difficoltà di rilievo. Mi sono comunque scritto, in un paio di paginette, le procedura che ho seguito per non dimenticarmala fra qualche tempo.
Qemu l'avevo potuto testare su una macchina windows (win2000) e non mi e' parso malvagio. Oltretutto sono disponibili delle immagini di root_filsystems gia pronti, da solaris a linux a bsd.
Al lavoro sulla mia macchina ho messo xen, ma in azienda lo standard è rappresentato da Vmware. Abbiamo diversi servers e moltissime macchine virtuali sempre attive.
Vmware server gira su macchine linux e viene gestito dai sistemisti Microsoft via wmware-console (gsx).
Infatti per via delle notevoli potenzialità di wmware, sto valutando la fattibilità di prendermi la versione workstation, anche se sono circa 200$ (duecento dollari).
Diciamo che sto indagando in questo (nuovo per me) mondo della virtualizzazione.
ciao