Ha usato questo javascript:

codice:
<script>
	if(self.name==top.name){
		location.href="http://www.puntaeclicca.it"
	}
</script>
dopo il tag </head> e prima del tag <body>

E' uno script che permette al clinet di sentire quale indirizzo c'è nella barra, e se l'indirizzo non corrisponde al solo dominio www.puntaeclicca.it ma è per esempio www.puntaeclicca.it/dx.html allora l'utente viene riportato dal browser sul dominio principale secondo le indicazioni del suddetto javascript.

E' un metodo usato da chi imposta il sito con un frameset.
Può darsi che talvolta i motori di ricerca listino un frame che fa parte di un frameset e che da solo non ha senso e magari non permette nemmeno la navigazione nel sito, magari è una parte insignificante del sito, un singolo menu, il solo contenuto senza menu etc. Tutta roba che funziona solo se visualizzata nel frameset totale.

Questo js serve proprio ad evitare che un utente apra una pagina componente di un frameset e trovarla inservibile essendo parte di un qualcosa di composto.
Grazie allo script l'utente viene riportato al dominio principale dove trova il frameset completo...