ciao
mi sa che hai un pò di "confusione" per quanto riguarda i CSS;
x avere un unico font in tutta la pagina, o per tutto il sito, basta dichiararlo in questo modo:
body{
font-family: Arial, verdana, sans-serif;
font-size:100%;
}
Utilizzare per tutto il testo un "h3", sarebbe?
Scrivere nella pagina tutto dentro i tag <h3>?
non credo sia semanticamente corretta una cosa del genere.
Il documento deve essere strutturato a seconda delle sezioni che ci metti dentro:
Titolo principale (<h1>)
eventuale sottotitolo (<h2>)
paragrafo (
)
ecc....
per quanto riguarda il testo in grassetto, potresti assegnare una classe:
.grassetto{
font-weight:bold;
}
anche se, quando è disabilitato il CSS dalla pagina htm, coloro i quali usano screen readers, dovrebbero avere la stessa pagina
come coloro che la visualizzano attraverso i CSS; mi spiego:
se ad una parola tu assegni la classe "grassetto", la stessa parola deve essere visualizzata alla stessa maniera senza fogli di stile.
Potresti usare benissimo il tag [b] e non sporchi assolutamente
il foglio di stile.
L'arial potrebbe essere considerato accessibile come font, al pari del verdana, del trebuchet.
Floyd