Originariamente inviato da Ossicino63
Grazie1000 anche a te Misterxxx,

potrebbe essere un idea quella di un router ADSL wireless con 4 porte lan ( ho trovato in rete il digicom Michelangelo 54C il quale mi sembra un ottimo prodotto), 2 utilizzabili con il pap2 per i 2 numeri voip, ed 1 per collegare il Mediacenter dove c'è il Mulo. Tutti i restanti P.C. collegati in wireless. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la qualità della linea internet sui P.C. collegati in wireless, è la stassa di un normale collegamento su porta Lan del router oppure è più scadente?
Faccio questa domanda perchè per i 2 P.C. dell'uffico ho bisogno di una linea efficentissima, anche per questo ho scelto, vista la soddisfazione di molti utenti del forum, l'ADSL con NGI, come detto l'F5 ADSL 2048/512, la quale costa oltre 100 € con l'iva, ma che sulla carta mi permette di avere una linea efficentissima, indispensabile per il lavoro che svolgo (collegato a internet 24 su 24 dal lunedì al sabato, con uso particolarmente intensivo dalle 8 la mattina alle 8 la sera).
Solo 1 porta LAN per il VoIP (poi dall'adattatore partono le connessioni per le 2 linee ).
Per la velocità della connessione internet considera che dei 54 Mbits disponibili, sui PC wireless (ma ogni situazione va testata a se) la velocità si aggira intorno ai 10 Mbits reali.
Quindi, per una linea ADSL 4 mega, avanzano.
Ribadisco però che ogni considerazione sull'effettiva velocita wire è soggettiva: devono essere presi in considerazione diversi parametri (compresa la configurazione di sicuraezza per le reti senza fili) che influscono sulla velocità finale.
Resta il fatto che 10 Mbits sono facilmente ottenibili.
C'è cmq anche la possibilità di acquistare un Access Point (come il mio Netgear DG834GT) che raggiungono i 108 Mbits (teorici!); non si tratta di uno standard ma di una, chiamamola, evoluzione sofware proprietaria (anche Asus ne ha una).