Rispondo velocemente (non a tutto).
Anzittuto devi dire cosa intendi con XTML.
Esistono i linguaggi (di marcatura) XML e XHTML.
XHTML e` un caso particolare di XML. In pratica e` un XML con il corrispondente XSL gia` codificato.
XHTML, essendo un XML, ha una grammatica strict, cioe` non lascia spazio alla (libera) interpretazione.
Se scrivi XHTML in modo corretto, e` anche un HTML corretto: cioe` chi ha sviluppato le regole per XHTML le ha scelte in modo da non andare contro alle regole di HTML, per cui un browser che non capisce l'XHTML e` comunque in grado di rendere il documento, con le stesse regole con cui rende HTML.
---
Non e` che tutti i browser siano fatti ugualmente bene: ci sono browser che interpretano a modo loro. Comunque con il DOCTYPE corretto tutti i browser moderni dovrebbero essere in grado di interpretare in modo uniforme (il condizionale e` d'obbligo).
Se fai le cose bene, la tua pagina e` interpretabile correttamente in tutti i browser (non ho detto che la presentazione grafica e` la stessa).
Ci sono utenti che non possono usare il CSS che fornisci tu, e ne usano uno loro (tra i brwoser piu` diffusi FF permette anche questo), ci sono utenti che non possono leggere, quindi si fanno leggere le pagina da uno screen-reader, ci sono utenti che non abilitano JS (e browser che non interpretano il JS).