Per la rappresentazione in virgola mobile si è pensato di definire lo standard IEEE 754 che contempla due tipi : un single precision a 32 bit e un double precision a 64 bit.
Posto che un numero N si puo' rappresentare come

N=S*B^E*M

dove S è il segno, B la base di numerazione e M la mantissa in binario avremo

N=S*2^E*M

In riferimento al single precision avremo:1 bit per il segno S,che vale 0 se il numero è positivo e 1 se negativo ,8 bit per l'esponente e 23 bit per la mantissa.Il valore dell'esponente è dato dal reale esponente in forma normalizzata aumentato di 127 ; dove per forma normalizzata intendiamo una rappresentazione del tipo

a.bcde...*B^E

Poichè in forma normalizzata binaria il primo termine della mantissa è sempre uguale a 1 , tale valore sarà omesso nel relativo campo (hidden one representation) per aumentare la rappresentazione dei valori. Considerato come esempio il decimale 7.542 avremo:

S=0
E=127+2=129=10000001
M=1.11100010101100000010000
per cui avremo :

0 10000001 11100010101100000010000