Se la situazione è questa devi mettere solo i link nella pagina principale:
Nella pagina calciatori.html devi leggere il dato passato (id del div contenete i dati del calciatore) e solo dopo aver caricato la pagina con tutti i nomi nascosti rendere visibile solo quel div:
Presuppongo che tu non abbia un linguaggio lato server a tua disposizione, perché come metodo non è il massimo, così devi caricare sempre tutte le informazioni, mentre te ne serve solo una.codice:<html> <head> <style> div {display:none;} </style> <script type="text/javascript"> function Visualizza() { // Leggo la query string escludendo il punto interrogativo iniziale var qString = location.search.substr(1); //La parte a sinista dell'uguale è il nome della variabile (giocatore) //La parte a destra dell'uguale è il valore di questa variabile var idGiocatore = qString.split("=")[1] //Si visualizza il div contenente i dati del giocatore passato //Se questo non è prsente si avvisa con un alert try {document.getElementById(idGiocatore).style.display='block';} catch (e) {alert("Giocatore non trovato");} } </script> </head> <body onload="Visualizza();"> <div id="tizio1">tizio1 bla bla bla bla bla bla bla</div> <div id="tizio2">tizio2 bla bla bla bla bla bla bla</div> <div id="tizio3">tizio3 bla bla bla bla bla bla bla</div> <div id="tizio4">tizio4 bla bla bla bla bla bla bla</div> <div id="tizio5">tizio5 bla bla bla bla bla bla bla</div> <div id="tizio6">tizio6 bla bla bla bla bla bla bla</div> </body> </html>