Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: info pls su tiscali...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64

    info pls su tiscali...

    Ho una adsl tin.it su doppino aggiunto.
    Ho chiesto l'attivazione di tiscali oggi.. voi credete che possano esserci problemi se la portante è occupata da tin.it? oppure staccano tin.it e attaccano contestualmente tiscali in shared access visto che ho chiesto la 6 MB??
    thanx per le info

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: info pls su tiscali...

    Originariamente inviato da Slight
    Ho una adsl tin.it su doppino aggiunto.
    Ho chiesto l'attivazione di tiscali oggi.. voi credete che possano esserci problemi se la portante è occupata da tin.it? oppure staccano tin.it e attaccano contestualmente tiscali in shared access visto che ho chiesto la 6 MB??
    thanx per le info
    E' ovvio che ci saranno problemi, riceveranno un KO dalla TELECOM, e non ti potranno mettere nulla.
    Inoltre, se la TIN, si trova su linea solo dati, non perchè hai un ISDN, ma solo perchè ti faceva comodo così, non t'installeranno proprio un bel niente, perchè, TISCALI, non installa su linea solo dati (ad eccezione se vi è l'ISDN), ma vuole per forza una linea di telefonia completa (fonia+dati) TELECOM.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    infatti io ho adsl + doppino aggiuntivo

    Nel form ho avvisato sia che ho la isdn , sia che ho l'adsl tin.it.
    Se ho inviato regolarmente disdetta , non vedo come tin.it non debba liberare la linea e fare spazio a tiscali , d'altra parte a loro fa comodo che li pago fino al 5

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Slight
    infatti io ho adsl + doppino aggiuntivo

    Nel form ho avvisato sia che ho la isdn , sia che ho l'adsl tin.it.
    Se ho inviato regolarmente disdetta , non vedo come tin.it non debba liberare la linea e fare spazio a tiscali , d'altra parte a loro fa comodo che li pago fino al 5
    Da ciò che leggo qui sul forum, statisticamente, passano da 15 giorni se si è fortunati a 2 mesi, per staccare la vecchia portante.
    Una domanda, nella disdetta, hai scritto di liberare la linea al più presto possibile? Perchè, se non si scrive quella frase, tolgono solo il segnale, e non anche la portante vera e propria.

  5. #5
    Anche due paroline di minaccia del tipo che se non ti tolgono la portante entro breve tempo intraprenderai vie legali...
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    non ho scritto nulla di tutto questo , do per scontato che se tiscali chiede il "shared access" dovranno intervenire fisicamente in centrale con i filtri... questo significa che in un modo o nell'altro non hanno bisogno di verificare se c'è ancora portante o no.....

    siete d'accordo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    36
    No, perchè tiscali abbia l'autorizzazione di far intervenire i tecnici telecom per lo shared access devi comunque avere la linea telefonica libera.

    Dalla fine dell'anno o inizio dell'anno nuovo ho comunque sentito dire che anche con Tiscali si potrà chiedere una nuova linea telefonica.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da PUPI
    No, perchè tiscali abbia l'autorizzazione di far intervenire i tecnici telecom per lo shared access devi comunque avere la linea telefonica libera.

    Dalla fine dell'anno o inizio dell'anno nuovo ho comunque sentito dire che anche con Tiscali si potrà chiedere una nuova linea telefonica.

    Molto strana questa cosa, non penso che anche TISCALI voglia mettere dei propri pannelli OLO negli switch in centrale, per la fonia tradizionale (visti gli eccessivi costi), propendo, piuttosto, che avrà la possibilità, di emettere numerazioni geografiche proprie in VoIP, dato che adesso, il Ministero delle Telecomunicazioni ed il Garante, stanno cercando di attribuire una nuova numerazione che contraddistinguerà, i numeri geografici VoIP, cioè, come attualmente lo 00 indica chiamate verso l'estero, lo 0, chiamate nazionali, ed il 3 chiamate ai cellulari, hanno intenzione di dedicare una cifra alle chiamate VoIP, ma che sarà o anteposta al prefisso geografico, oppure frapposta, fra il prefisso geografico, e la prima cifra del numero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.