Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Open Office - e due

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Open Office - e due

    Allora, ho creato un documento Open Office basato su template, tramite PHP. Fin qui perfetto.

    Ora vorrei convertirlo in PDF.

    Con Office, via modello ad oggetti, lo stampavo da PHP (in realtà da ASP - era un progetto vecchio) su stampante PostScript e poi ne creavo il PDF grazie ad un SW terzo.

    Ora: OO ha la possibilità di esportare in PDF, nativamente, senza passare per il PS.

    La domanda sorge spontanea: come comando Open Office da PHP per fargli convertire il file sorgente in PDF??

    Esperienze in merito??

    mark2x->grazie();

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    ap

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3
    via browser non puoi almeno che qualche zozzeria microzoz non te lo permetta ma cqm il visitatore dovrebbe avere openoffice e la percentuale di utilizzatori "attrezzati" cala notevolmente.

    magari se puoi lanciare un comando shell tramite php potresti cercare un programma adatto allo scopo utilizzabile da linea di comando oppure visto che il risultato finale deve essere un pdf perché non generi direttamente quello, ci sono varie librerie che lo permettono, ci devi sbattere un pochino la testa all'inizio per disegnare il layout ma poi sono una bomba

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    Ciao,

    mi spiace rispondere a una domanda con una domanda ma mi sarebbe particolarmente utile sapere come creare un documento OpenOffice partendo da un template. Vorrei sapere se parliamo delle stesse cose, in ogni caso: si tratta di un documento con degli spazi bianchi dove tu inserisci dei valori via software, giusto?

    Se tu mi dessi due dritte su come fare, te ne sarei veramente molto grato.

    ---

    Per quanto riguarda il tuo problema, se hai hai modo di installare software sul server e hai controllo sul web server non penso dovresti avere grossi problemi, no?

    Basta un tool da riga di comando che converta il file locale in pdf, no? Certo, devi avere controllo sul server, ma penso sia il tuo caso visto il tipo di applicazione, no?
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  5. #5
    beh ... tu hai un XML ... e quindi lo puoi convertire in QUALUNQUE cosa ... il problema è piuttosto se c'è già qualcosa di già pronto che puoi usare

    http://udk.openoffice.org/python/python-bridge.html

    in questa pagina trovi spiegato come avviare OOo in modalità server e utilizzare python per contattare OOo e fargli eseguire operazioni

    se te la senti di implementare il bridge php per uno qui ci stanno le specifiche
    http://udk.openoffice.org/
    http://udk.openoffice.org/common/man/bridge.html
    http://udk.openoffice.org/common/man/spec/urp.html

    nota: da quanto ho visto c'è anche quello java ... e tu con php puoi richiamare le classi java ... (e anche quelle .net per il quale c'è pure il bridge ... puoi richiamare anche quelle python ^^) di conseguenza usando queste sei apposto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    bubu77: la conversione avviene su server: che l'utente abbia o meno OO installato non importa più di nulla...

    frinkia: http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=Open+Office

    frinkia e daniele_dll: in realtà convertire in PDF è solo la punta dell'iceberg: a me interessa PILOTARE OO DA PHP. No altre cose, altrimenti preferisco fare tutto in C.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7
    appunto

    php può eseguire sia classi python sia java di conseguenza puoi fare tutto da php ^^

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    beh ... tu hai un XML ... e quindi lo puoi convertire in QUALUNQUE cosa ... il problema è piuttosto se c'è già qualcosa di già pronto che puoi usare
    Idee?

    Conosci q.cosa "di pronto" per XML --> PDF?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    ma abbiamo appena detto questo

    tu usando le classi java o python da php

    http://www.php.net/java
    http://www.csh.rit.edu/~jon/projects/pip/

    e quindi puoi usare, senza alcun problema, quello che vuoi di OOo

    ......

    per quanto riguarda da XML a PDF

    l'unica cosa che ho trovato è
    http://www.phpclasses.org/browse/package/2586.html

    che puoi modificare per fargli usare fpdf e quindi fargli sputar fuori pdf invece di html

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ma abbiamo appena detto questo
    tu usando le classi java o python da php
    puoi usare, senza alcun problema, quello che vuoi di OOo
    in alternativa, vista questa frase, in php puoi anche farti la libreria in C se proprio vuoi
    Originariamente inviato da mark2x
    No altre cose, altrimenti preferisco fare tutto in C.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.