Sì, ma devi usare necessariamente l'oggetto Sound e quindi concatenare il suono e attaccarlo con attachSound ().
Se sai come farlo, ti basterà, tramite un pulsante messo nello stesso swf che contiene la musica, oppure messo nel filmato principale, inviare un comando che azzeri il volume; succede che il suono continua ad avanzare ma non lo senti finché, con un altro pulsante, non gli "comandi" il volume a 100.
Supponiamo che la variabile dell'oggetto Sound sia loop (non parlo del nome di concatenamento !), e allora, al pulsante "Mute", che sta nello stesso swf in cui c'è la musica, associerai:
on (release) {
loop.setVolume (0);
}
All'altro (puoi usare il vecchio trucco di due pusanti che stanno nelle stesso movieclip composto da due soli frames), quello che ripristina l'audio:
on (release) {
loop.setVolume (100);
}
Se, invece, vuoi raggiungere, che ne so, il livello 3, devi anteporre il percorso, così:
on (release) {
_level3.loop.setVolume (0);
}
on (release) {
_level3.loop.setVolume (100);
}
Facile come bere un bicchier d'acqua quando hai sete
NAP


Rispondi quotando