Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problemi scheda video

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    13

    Problemi scheda video

    Salve a tutti, ho da proporre un quesito che mi sta facendo diventare pazzo VVoVe: credo di avere dei seri probemi con la scheda video del mio laptop, un toshiba per intenderci, la cui scheda video è: ATI MOBILITU RADEON 7000 IGP. Infatti non è accettata ne riconosciuta da nessuna delle 3 distribuzioni linux che ho provato ad intallare. :master:
    1) Mandriva 2006, mi compare il cursore di caricamento (clessidra), ma si blocca dopo poco su sfondo blu
    2)Suse 10.6 mi dice che ci devono essere problemi con la scheda video e parte solo in modalità testo
    3)Ubuntu 5.10 questo poi neanche parte in installazione, l'interfaccia grafica si blocca all'inizializzazione del Kernel.
    Ho provato anche ad utilizzare, nel caso del mandriva la sequenza di comandi Ctrl-Alt F1 per accedere all'elenco delle schede video ivi presenti, così com Shift-Alt-F1 o F2 o F3 per cercare di vedere le periferiche del laptop ma nisba. Tra le altre cose non ne vuole sapere neanche il mouse di andare
    Mi sento di scivolare su un muro e dire che all'inizio Linux mi sembrava, molto interessante; ma sono un pò scoraggiato: siamo sicuri che Windows non sia meglio? :master:
    Grazie
    Tabomarc

  2. #2
    per Mandriva probabilmente basta che aspetti un bel pò al primo avvio, a meno che non si freeza proprio tutto. (in teoria dovresti aspettare che parta la configurazione di KDE)

    per Suse, beh, se ti dice che ci sono "problemi" non è un problema di scheda video... piuttosto penserei alla configurazione di X

    per Ubuntu invece, se no ti fa nemmeno boot allora avrai qualche altro problema (supporto usb legacy del bios attivo o altri elementi di possibile disturbo).

    Certo, windows è sicuramente meglio per gli utenti che non sono in grado e/o non hanno voglia di imparare nemmeno a fare un'installazione.
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    13

    Risposta a Stai tranquillo

    Caro Stai Tranquillo,
    credo che tu abbia individuato bene il problema, ma per la soluzione?
    Guarda che con Mandriva sono stato impiantato un buon quarto d'ora di fronte ad uno schermo con la clessidrina bloccata, sbaglierò ma non penso che ciò significhi che il sistema stesse caricando qualcosa Scusa ma cosa è X non ho una grande conoscenza al riguardo, così magari vado a vedermelo. Come posso infine individuare quali sono i problemi generici a cui alludi? C'è una qualche modo per individuarli, magari anche da Windows?
    Grazie
    Marco
    Tabomarc

  4. #4
    se non hai molta pratica, il primo passo da fare è andare su

    http://www.linux-laptop.net/

    cercare il tuo modello e controllare se ci sono indicazioni particolari da seguire.

    ovviamente devi armarti di santa pazienza perchè è tutto in inglese e probabilmente dovrai smanettare un pò.
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    13

    Thanks

    Grazie, non ti preoccupare per questo: non ho fretta!
    Grazie ancora
    Tabomarc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.