Ti ringrazio, provo a studiare il codice da te fornito, quello della pagina che richiama i dati dal database e li mostra è la seguente:

<h1>Gestisci i dati delle notizie</h1>
<?php include 'connessionedb.php';

$select = 'SELECT DISTINCT id, news';
$from = ' FROM notizie';
$where = ' WHERE 1=1';

$aid = $_POST['aid'];
if ($aid != '')
{ // Un autore è stato selezionato
$where .= " AND autoreid='$aid'";
}

$cid = $_POST['cid'];
if ($cid != '') { // una categoria è stata selezionata
$from .= ', categorienotizie';
$where .= " AND id=notizieid AND categorieid='$cid'";
}

$searchtext = $_POST['searchtext'];
if ($searchtext != '') {
// Specifica il testo da trovare
$where .= " AND news LIKE '%$searchtext%'";}
?>
<table>
<tr>
<th>Notizie</th><th>Opzioni</th></tr>
<?php
$ricerca = @mysql_query($select . $from . $where);
if (!$ricerca) {
echo '</table>';
exit('

Errore nel cercare di reperire i dati nel database!
'.
'Error: ' . mysql_error() . '</p>');
}
while ($notizie = mysql_fetch_array($ricerca)) {
echo "<tr valign='top'>\n";
$id = $notizie['id'];
$news = htmlspecialchars($notizie['news']);
echo "<td>$news</td>\n";
echo "<td>Edita | " .
"Cancella</td>\n";
echo "</tr>\n";
}
?>
</table>


Nuova ricerca</p>
</body>
</html>

Mi sa tanto che in effetti è qui l'errore, mi sa che manca una stringa che interpreti correttamente i caratteri dal database. Ciao e grazie per l'aiutone.