2) Andare sul sito php.net, cercare in_set (è una funzione) e vedere con quale comando si imposta manualmente il tempo massimo di esecuzione di una pagina.
Credo che questo di fatto non serva, in quanto esistono anche i settaggi relativi al WebServer...

Io avevo pensato ad una pagina con un javascript che la ricarica... questa pagina potrebbe caricare se stessa ogni 10 secondi, quindi il timeout di 15 secondi non verrebbe disatteso... e ogni volta il programma php potrebbe ricominciare da dove aveva mollato...
Concordo.