Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    [Compilatori]Anch' io Linux

    Ciao a tutti
    proprio ieri ho installato
    la versione 9.1 di suse
    e da oggi inizio a studiare il mondo linux
    ne sono completamente affascina
    ma allo stesso tempo disorientato
    sto cercando un compilatore adatto per me

    le mie conoscenze sono
    Abbastanza Visual basic 6.0
    e basi di c e java....

    Voglio passare decisamente alla tecnologia Open source di Linux
    e programmare con esso
    Cosa mi consigliate........

    Ringrazio tutti anticipatamente.....

  2. #2
    Per C c'è il gcc, dovrebbe già essere installato
    Per java è disponibile gjc
    Per vb guarda gambas, non è propriamente vb ma ci si avvicina. In questo caso però ti consiglio di abbandonare vb e studiare qualcos'altro, magari python, che è abbastanza simile e molto più diffuso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    quali sono le potenzialita di python
    e riffletendo un pò sulle offerte di lavoro...
    cosa mi consiglieresti !!!

  4. #4
    Oddio, non sono certo un'esperto di programmazione e mondo del lavoro

    Comunque secondo me il punto di forza di python è la sua modernità (una caratteristica su tutto: in python qualsiasi cosa è un oggetto) e al tempo stesso la semplicità sintattica e di apprendimento

  5. #5
    innanzitutto potresti cercare su wikipedia le differenze tra i termini "compilatore" "linguaggio di programmazione" e "editor", così magari ci capiamo meglio.
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  6. #6
    python, che è abbastanza simile e molto più diffuso
    Caso mai è il contrario dato che è proprio vb ad essere uno dei linguaggi più diffusi al mondo, enormemente più diffuso di py.
    Python, al contrario, è decisamente poco conosciuto rispetto a colossi come Java o C (purtroppo).
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    ok ma su linux ...
    cosa me ne faccio di visual basic

    Per quando concerne la differenze "compilatore" "linguaggio di programmazione" e "editor", di sicuro...
    per ora mi interessa scegliere un linguaggio e poi chiaramente installerò l' ide , il compilatore e l'editor più semplice per partire....

    come ho ben capito per linux...
    i piu diffusi sono c ..java e python

    se dovvreste programmare componentistica elettronica per controlli avionici con linux....

    cosa scegliereste.....

  8. #8
    per programmare componentistica elettronica, soprattutto se per usi professionali usa il C che java purtroppo nelle comunicazioni I/O con le porte è poco performante.
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  9. #9
    ok ma su linux ..
    Ah quindi specifico per linux. Beh in tal caso credo che puoi andare sul sicuro: senza ombra di dubbio Python. Veloce, potente e sul pinguino rulla pure di più. Mi è tornato utile diverse volte, infatti, per interfacciarmi con alcuni demoni e fargli svolgere funzioni "extra" che non avevano incluse in modo nativo (classico: ad esempio tenendo costantemente d'occhio i files di log che genera il demone con uno script in py che a seconda degli eventi esegue specifiche operazioni).
    Non so come sia nella gestione delle porte. Probabilmente il C ti darà più possibilità, ma se sei all'asciutto di programmazione tra i due ottieni risultati sicuramente più immediati con py.
    quali sono le potenzialita di python
    e riffletendo un pò sulle offerte di lavoro...
    Le potenzialità di Python sono tante. E' un linguaggio che, imho, è davvero superlativo, eccellente sia per lo scripting che per la programmazione di applicativi veri e propri. Purtroppo la sua diffusione non è molto estesa e se cerchi un linguaggio che ti possa assicurare riscontri lavorativi faresti meglio a buttarti su altro. Pur essendo portabile su una infinità di piattaforme le aziende che ad oggi lo utilizzano sono infatti quasi tutte quelle che adottano linux.
    Negli annunci delle offerte di lavoro spiccano molto i soliti Java, PHP, ASP e VB (anche se in netto calo) giusto per dirne qualcuno.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    comunque hai preso una distribuzione ormai vecchiotta.. prenditi la suse 10.0 o la mandriva 2006..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.