Ah quindi specifico per linux. Beh in tal caso credo che puoi andare sul sicuro: senza ombra di dubbio Python. Veloce, potente e sul pinguino rulla pure di più. Mi è tornato utile diverse volte, infatti, per interfacciarmi con alcuni demoni e fargli svolgere funzioni "extra" che non avevano incluse in modo nativo (classico: ad esempio tenendo costantemente d'occhio i files di log che genera il demone con uno script in py che a seconda degli eventi esegue specifiche operazioni).ok ma su linux ..
Non so come sia nella gestione delle porte. Probabilmente il C ti darà più possibilità, ma se sei all'asciutto di programmazione tra i due ottieni risultati sicuramente più immediati con py.
Le potenzialità di Python sono tante. E' un linguaggio che, imho, è davvero superlativo, eccellente sia per lo scripting che per la programmazione di applicativi veri e propri. Purtroppo la sua diffusione non è molto estesa e se cerchi un linguaggio che ti possa assicurare riscontri lavorativi faresti meglio a buttarti su altro. Pur essendo portabile su una infinità di piattaforme le aziende che ad oggi lo utilizzano sono infatti quasi tutte quelle che adottano linux.quali sono le potenzialita di python
e riffletendo un pò sulle offerte di lavoro...
Negli annunci delle offerte di lavoro spiccano molto i soliti Java, PHP, ASP e VB (anche se in netto calo) giusto per dirne qualcuno.