Onestamente non ho capito bene che vuoi dire!
Cmq l'oggetto DButenti non contiene tutti i dati dell'utente!
La cosa funziona in questo modo:
Quando l'utente si collega controlli se ha il sid (session ID).
Se ha il sid estrai tutti i dati di sessione corrispondenti a quel sid e li salvi in sessione (lascia perdere se usando gli oggetti o la prog procedurale).
Se l'utente non ha il sid lo crei e lo memorizzi in un cookie sul client per poterlo recuperare alla successiva connessione del client.
Ora, se tu ai dati di sessione ci accedi con un oggetto o ci accedi con il sistema procedurale non ha iportanza: i dati rimangono sempre in sessione e sono validi per un solo utente.
Se hai 100 utenti collegati avrai i dati di sessione dei 100 utenti collegati.
Ma per ogni utente avrai a disposizione solo i dati relativi a quell'utente e non i dati di tutti gli utenti.
PS
La sintassi degli array è questa
$array['chiave1']['chiave2']['...'] = 'valore' ;
![]()
![]()

Rispondi quotando