Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    [Apache]problema con le pagine PHP

    Dunque, anzi tutto porgo a tutti i miei saluti, sono nuovo sia del forum che del mondo del webdesign come potrete constatare dal post che segue ç_ç:

    Mi è venuta la voglia di imparare ad usare PHP.. conosco gia html discretamente bene, ma la programmazione mi affascina ed il desiderio di ampliare le mie conoscenze è sempre presente.

    Così, consigliato da alcuni amici, seguo il tutorial di html.it sull'installazione di apache.

    Tutto allegro, al momento di testare la prima pagina php (un semplice file "index.php" con la sola riga di codice: <? phpinfo() ?> ) dopo aver modificato il file di configurazione, aver copiato e rinominato file vari e tutto il resto..

    apro la famosa pagina http://localhost .. ed invece della lunga pagina piena di informazioni che il tutorial prennunciava, mi compare una finestra di windows che vorrebbe farmi scaricare il file.

    Provo a cliccare su "apri" e restituisce un file di testo con la riga di codice sopracitata..

    ç_ç

    aiutatemi, ho provato per 3 volte a ripetere il procedimento e mi sembra di aver seguito tutto alla lettera..

    sapete cosa possa essere?

  2. #2
    la pagina che hai creato contenente <? phpinfo(); ?> deve essere con estensione .php

    Esempio : index.php

    Ciao
    ______________________________________

    Progresso Web.

  3. #3
    devi installare le estensioni php x apache, sennò nn funzia

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    è gia in estenzionsione .php

    ho anche controllato, windows lo riconosce come file PHP..

    quindi..


    Intendi nel file di impostazioni?

    ho modificato la riga in cui si definisce come pagina da cercare:

    "index.php index.html index.php3 etc etc"

  5. #5
    Guarda qui

    http://freephp.html.it/articoli/view...p?id=118&pag=5

    devi aggiungere due righe nell'httpd.conf

  6. #6
    ti do' alcuni indizi:
    1. hai riavviato apache?
    2. nel primo post hai scritto phpinfo senza il ; finale
    3. stai aprendo il browser e digitando nella barra degli indirizzi http://localhost.... o stai semplicemente cliccando sul file con estensione .php da te creato?


    Spero di esserti stato di aiuto.
    ______________________________________

    Progresso Web.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    dunque, ho aggiunto le due stringe al file di configurazione, ma continua a fare così.

    Se qualcuno ha msn e vuole aggiungermi, il mio contatto è :

    dani1_2@hotmail.com

    magari posso fargli vedere il mio file di impostazioni... >.<

    ç_ç voglio imparare php e senza poter provare gli script è un casotto >.<

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    mi sta venendo un dubbio..

    le righe di codice nel file di configurazione che sono precedute da un cancelletto sono quelle attive oppure messe sotto forma di commento e quindi non interpretate?

  9. #9
    se c'è il cancelletto sono commenti quindi non attive.

    Ricordati comuqnue di riavviare dopo le modifiche

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.