Non pensavo che i guestbook fossero vittima di questi problemi, ma se inziano.. e' un gran casino.

Giganti come Google e Yahoo hanno gia' dovuto affrontare il problema e si sono ridotti a utilizzare il sistema delle immagini con caratteri e numeri distorti e sporcati per prevenire registrazioni automatiche, e penso quindi che per essere arrivati a tanto abbiano prima provato tutti gli altri metodi possibili.

Di certo il metodo e' assoutamente non perseguibile per applicazioni semplici come i guestbook. La cosa piu' semplice che mi viene in mente per una cosa cosi' e' di quanto segue, ma richiede javascript.

Aggiungere un campo hidden con valore "A" al form, e poi nella textarea del messaggio aggiungere un evento onblur che cambia il valore del campo hidden da "A" a "B". E' evidentemente un trucchetto stupidissimo e facilmente aggirabile, ma la dovrebbe esssere sufficiente ad arginare il problema, purche' dall'altra parte non agiscano, ovviamente.

Siccome reputo probabile che il bot che fa in automatico questi submit cerchi in giro in automatico tutti i guestbook di un certo tipo (PHP gueestbook.. o roba del genere), una modifica a un campo fatta in javascript dovrebbe poterlo fregare.