Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: MD5

  1. #1

    MD5

    Salve, ho un database in cui ho un forum e vorrei capire come posso visualizzare alcune informazioni criptate. Per esempio mi interessa sapere la data dell'ultimo login di un utente. Il brutto è che è criptata MD5 credo perchè è fatta da un numero corto di numeri e lettere.
    Il forum è phbbp ultima versione.
    Solo se sei disposto a pensare di rendere possibile l'impossibile, allora sei vicino a scoprire qualcosa di nuovo.

  2. #2

    Re: MD5

    Originariamente inviato da yitalia
    Salve, ho un database in cui ho un forum e vorrei capire come posso visualizzare alcune informazioni criptate. Per esempio mi interessa sapere la data dell'ultimo login di un utente. Il brutto è che è criptata MD5 credo perchè è fatta da un numero corto di numeri e lettere.
    Il forum è phbbp ultima versione.
    http://www.devpro.it/md5/

  3. #3

    Re: MD5

    Originariamente inviato da yitalia
    Salve, ho un database in cui ho un forum e vorrei capire come posso visualizzare alcune informazioni criptate.
    md5 è un hash, non un cript ... non puoi risalire alla fonte se non per tentativi il piu' delle volte inutili.


    Originariamente inviato da yitalia
    Per esempio mi interessa sapere la data dell'ultimo login di un utente. Il brutto è che è criptata MD5 credo perchè è fatta da un numero corto di numeri e lettere.
    una data hashata è la cosa piu' assurda ed inutile che abbia mai sentito ... non è che vuoi leggere delle password e non delle date ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    ho sempre odiato MD5 per il fatto di non poter fare l'operazione inversa.


    W il str_crypt e decrypt

  5. #5
    Originariamente inviato da Manuelandro
    ho sempre odiato MD5 per il fatto di non poter fare l'operazione inversa.


    W il str_crypt e decrypt
    mm....si si certo, le due routine che dici sono comode...dipende sempre cosa devi fare!! :master:



  6. #6
    Originariamente inviato da Manuelandro
    ho sempre odiato MD5 per il fatto di non poter fare l'operazione inversa.
    questa frase non ha senso ... se usi un hash sai già che non potra' essere recuperabile, se usi crypt sai già che qualcuno potrebbe trovare la chiave.

    odiare md5 perche' non puoi tornare indietro e' come odiare crypt perche' e' possibile farlo ... trovami il nesso

    l' hash serve se non si vuole dare la possibilita' di recuperare, quindi piu' sicuro, il crypt lo e' meno e serve per chi non vuole farsi i fatti suoi .... chevvenefrega delle password degli altri ?

    io se usassi una sola password sempre alfanumerica d minimo 8 ma che mi ricordo, preferirei metterla dove "so" che tale password non viene vista da nessuno, sistemisti e gestori del sito stessi ... poi se proprio devo poter risalire al dato, non prendo nemmeno in considerazione md5, no ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7

    Re: Re: MD5

    una data hashata è la cosa piu' assurda ed inutile che abbia mai sentito ... non è che vuoi leggere delle password e non delle date ?
    Ma vaaa che dici, ma per caso tieni un forum phbbp? se si guarda meglio, ci sta la tabella last join con la data criptata. :rollo: a me interessa perchè devo bannare un utente e siccome non ha posts sul forum posso risalire all'ip solo guardando l'ultima volta che si è loggato.

    Solo se sei disposto a pensare di rendere possibile l'impossibile, allora sei vicino a scoprire qualcosa di nuovo.

  8. #8
    se e' cryptata allora non e' in md5, quindi il topic e' poco inerente ... se vuoi l' IP la data a cosa ti serve ?
    saprai il nick del tipo ... ma poi perche' bannare uno che nemmeno scrive ? ... boh, stranissima sta' cosa

    hai provato nel loro forum di supporto ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9

    we

    ma scusa ma saranno affari miei lo so io perchè :rollo: cmq mi serve solo il commando SQL so che ci sta per estrarre quell'informazione dalla tabella, ma non lo conosco. Per ora son riuscito ad estrarre solo la data.
    Solo se sei disposto a pensare di rendere possibile l'impossibile, allora sei vicino a scoprire qualcosa di nuovo.

  10. #10

    Re: we

    Originariamente inviato da yitalia
    ma scusa ma saranno affari miei
    hai perfettamente ragione ma quello che sto' cercando di farti capire e' che se un campo viene HASHATO e non criptato in MD5 significa che quel campo NON DEVE ESSERE LETTO ... nemmeno da te, più chiaro ora ?
    se invece quel campo è criptato, ma una data criptata ribadisco sia una cosa inutile, allora significa che dovresti conoscere anche la chiave per risalire al sorgente ... o il phpBB è fatto da psicopatici ? ... probabile


    Originariamente inviato da yitalia
    cmq mi serve solo il commando SQL so che ci sta per estrarre quell'informazione dalla tabella, ma non lo conosco. Per ora son riuscito ad estrarre solo la data.
    ma non era proprio la data che volevi estrarre ? :master:


    posta un po' di codice, magari ne veniamo a capo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.