Originariamente inviato da andr3a
quello che usi tu e' "vomitato" da DreamWeaver ( tipico MM_ di macromedia in prefisso funzione ) ... quindi non sembri uno di quelli che sbatte la testa pur di imparare ... tanto vale usare ( e studiare ? ) il link consigliato qui sopra, Macromedia con JS e crossbrowser non e' mai stata una cima e non e' tutto oro quello che fa ....
se la metti cosi posso anche scrivermelo da solo il js, il discorso era non perdere tanto tempo e riutilizzare sempre quello perchè se c'era qualcuno che conosceva js e come lo interpreta firefox magari bastava un codice scritto in un modo piuttosto che in un altro e in 5 secondi si risolveva..

a sto punto prendo un codice che funziona, utilizzo lo stesso nome per la funzione, stessa variabile per email e lo incollo dentro il file.js e ho risolto ma rimane il fatto che non capisco perchè firefox non interpreta quel js