riepilogando:Originariamente inviato da Habanero
Personalmente per le email da inserire in un sito consiglio:
1-Non inserire direttamente come testo l'indirizzo email ma creare una immagine al cui interno vi è l'inidizzo email
2-Per renderlo "cliccabile" come link e fare aprire il client di posta bisognerebbe usare un javascript per creare "al volo" il campo href del link.
In questo modo uno spider automatico che ricerchi link a indirizzi email non avrà molto successo...
Ad es:
codice:<script language="javascript"> v= "mailto"; // m a i l t o v=v + ":"; // : v=v + "info"; // i n f o v=v + "@"; // @ v=v + "tr1ktr4k"; // t r 1 k t r 4 k v=v + "."; // . v=v + "it"; // i t document.write ("<a href='"+ v +"'>"); document.write ("[img]email_img.gif[/img]"); document.write ("</a>"); </script>
E' ovvio che se un indirizzo è già affetto da spam questa non è la soluzione. Inoltre la scansione del web non è l'unico modo col quale gli spammer catalogano indirizzi email.
creo l'immagine "email_img.gif" e poi come link che metto?? Il javascript lo metto tra gli head del sito??

Rispondi quotando