smarty è un framework, e dando proprio una definizione semplice è un'applicazione che divide la presentazione dal motore dell'applicazione.
In questo modo riesci a scrivere in un file il solo codice html con qualche tag personalizzato dal framework (per smarty sono quei blocchi tra le graffe), e in un altro il codice php.
Il vantaggio più grande secondo me è che il codice rimane più ordinato, e diventa più facile rimettere le mani su un progetto vecchio.
![]()