Per quanto riguarda il file sorgente mi viene spedito in formato txt via FTP, i dati non risiedono quindi su database. Per quanto riguarda la scrittura userò un'utility di caricamento fornita dal vendor (nel caso di DB2 la Load, nel caso di Oracle SQLLoader) i quali effettuano una copia binaria dei datapages di dati, bypassando quindi qualunque statement SQL (a differenza delle utility di import, che sfruttano le INSERT), e la cosa abbatte notevolmente i tempi di inserimento.
Per quanto riguarda il C, sarebbe piaciuto anche a me, ma purtroppo qualunque cosa che leghi all'OS è bandita. Ho già dovuto combattere all'ultimo sangue per farmi concedere l'utilizzo delle utility di caricamento del DB (che ovviamente ti legano al database), e per farlo ho dovuto dimostrare che utilizzando le INSERT i tempi di caricamento erano 71000% (in lettere: settantunmila percento) superiori a quelli dei requisiti............