Originariamente inviato da remixe
automaticamente mi si vede correttamente in entrambi i media (computer e palmare o cellulare). ho compreso bene?
Diciamo che occorre parecchia cura nella preparazione, magari, di un foglio di stile ad hoc, magari da caricare in automatico se il dispositivo è uno dal piccolo schermo (cosa semplicissima da realizzare).

Nella struttura, invece, grande attenzione da porre è la linearità dell'informazione: insomma, bisogna saper costruire un documento web in modo abbastanza approfondito.

Ti faccio un esempio. Se vai su questo sito:

- www.immaginecreativa.it/techne/

e spulci il mark-up ti accorgerai di come io abbia cercato di organizzare le informazioni. Una forte riprova di aver costruito una pagina in modo giusto è quella di visualizzarla disattivando i CSS: la pagina deve ancora risultare perfettamente leggibile, chiara e accessibile (non devono esserci perdite di infomazione).

Sul blog di HTML.it l'argomento è trattato proprio in questi giorni: prova a farci un salto.