Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [MySQL - PHP] - Database da MAC a Windows

    Ciao ragazzi!
    Ho un piccolo (GROSSO) problema...

    Ho sviluppato una piccola applicazione con il mio S.O. Mac OS X 10.3, con il supporto del valido applicativo Dreamweaver MX in PHP. Come supporto dati ho utilizzato un database MySQL, il quale mi ha dato tante soddisfazioni...

    Problema:

    Adesso che la mia applicazione è finita, devo riuscire a trasferire il tutto su windows (XP Home)...

    Ho installato APACHE, il supporto per PHP e MySQL, e tutto sembra funzionare correttamente, ma al momento in cui l'applicazione cerca di collegarsi al database....... Niente...

    Premetto che i diritti di accesso al database gli ho controllati, e quindi da quel punto di vista non ci dovrebbero esser problemi...
    Mi domandavo: ma se ci fossero dei riferimenti assoluti in qualche file di configurazione da cambiare in modo da riuscire a far capire al programma di andare a prendersi i dati in una determinata cartella?!?

    Se c'è qlc che per caso sa dirmi qlc a riguardo... Grazie mille

  2. #2
    mi sembra strano,
    hai verificato che funzioni tutto aldilà di quell'applicativo in particolare?

    spesso con osx si usa MAMP per sviluppare in php-apache-mysql perchè lavora senza influenzare il sistema sfruttando porte diverse sia per apache che per mysql.
    se questo è il tuo caso un errore può essere quello di lasciare come porta di connessione al db quella usata con MAMP (8889 se non sbaglio).

    magari l'errore è lì

  3. #3
    mi sembra strano,
    hai verificato che funzioni tutto aldilà di quell'applicativo in particolare?
    Se devo essere sincero non so... Nel senso che lavorando solo su mac ho un po' difficoltà a ritornare nell'ottica di winzoz...

    Cmq se tu intendi per la configurazione dei vari prg in win si, per quello è tutto ok, ho verificato... Sembra che tutto funzioni a modo...
    Solo che se intendi per il mio applicativo in particolare non riesco a capire che cosa ci sia che non va...
    Insomma, il database è compatibile, php, funziona correttamente... QUindi una volta che ho copiato il tutto nelle cartelle dove dovrebbe andare, in teoria non ci dovrebbero essere problemi...

    Solo che il database non lo vede...
    Allora ho guardato tutti i file di configurazione all'interno del sito, dove ci potrebbero essere dei percorsi assoluti, ma non ho trovato niente di simile....

    Deve verificare quello che dicevi tu però, ovvero che:
    pesso con osx si usa MAMP per sviluppare in php-apache-mysql perchè lavora senza influenzare il sistema sfruttando porte diverse sia per apache che per mysql.
    se questo è il tuo caso un errore può essere quello di lasciare come porta di connessione al db quella usata con MAMP (8889 se non sbaglio).

  4. #4
    Ok... Cari ragazzi non è stata male la faccenda.... Sono riusctio a risolvere il tutto....

    Ma, la connessione è ok, tutto funziona come dovrebbe andare, ma ad un certo punto questo winzoz cosa mi chiede? Nel database manca un file .MYD, che ha il nome delle varie tabelle...... VVoVe: VVoVe:
    E che è sta roba???????

  5. #5
    prova a vedere se qua:

    http://mysqld.active-venture.com/Crash_recovery.html

    trovi la soluzione al tuo problema... e se non la trovi almeno capirai il motivo dell' errore
    La vita sarebbe piu' facile se avessi il codice sorgente!

  6. #6
    Allora, ho capito dove sta il problema... Ora devo solo cercare di risolverlo:

    In pratica, io ho usato delle tabelle InnoDB, le quali mi permettevano di fare delle associazioni tra loro.

    MySQL creando queste tabelle (tipo InnoDB), per esigenze che certo non ho approfondito invece di creare 3 file per ogni tabella, ovvero (*.frm, *.MYD, *.MYi, rispettivamente, formato, dati ed indici)...

    Allora, o in qualche modo riesco a far generare questi file, o dico a winzoz che non deve usare un database con tabelle myIsam ma con tabelle InnoDB, la quale è proprio la causa dell'errore, se non ho capito male...

    Qualche suggerimento?

  7. #7
    Ho risolto il problema...

    Sarà stata la cosa più drastica, ma almeno ci sono riuscito e funziona...

    Come ho letto su qualche tutorial, è preferibile scegliere le tabelle MyISAM... Allora ho pensato: faccio in modo da non avere più bisogno delle dipendenze tra tabelle e gestisco il tutto da MySQL e PHP e converto tutto in MyISAM...

    Ed ecco, come per magia......... ... a winzoz....
    Ciao ragazzi!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.