Originariamente inviato da anima.salva
Come mai moltissime distro, tra cui quelle citate, comprese molte orientate al desktop hanno di default kernel senza il preemptive attivo?!?!? Non me lo spiego... a livello desktop non dovrebbe dare molta reattività in più? E allora come mai non é quasi mai abilitato di default? Da problemi? Tutte le volte ricompilarmi il kernel é una bella palla... soprattutto quando si hanno più pc...
ubuntu è passato dalla 5.04 con preemptive attivo alla 5.10 dove è disabilitato (quindi è stata una scelta precisa).

Ho ricompilato "riabilitandolo" e sto facendo un po' di prove.
Non sono convinto che sia meglio, nella maggior parte dei casi è un po' più veloce (ma i vantaggi sul mio pc sono minimi) ma a volte "si perde"... il processore va a palla per qualche decina di secondi e in quel momento è decisamente + lento. Cosa che con il kernel ubuntu tradizionale non mi succede.