Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Immagini ed accessibilità

    salve,
    ho tratto uno spunto da un altro post:

    ...
    Ti faccio un esempio. Se vai su questo sito:

    - www.immaginecreativa.it/techne/
    ...
    Per quanto riguarda le immagini e l'accessibilità, viene detto che ogni immagine deve essere corredata di alt e se necessario di longdesc.
    Ho visto però che le immagini di testata (in background) non hanno questo attributo. Personalmente lo trovo logico, in quanto sono puri elementi grafici, però vorrei capire meglio quali sono i criteri che definiscono quando un immagine deve essere corredata di alt e quando no.
    Ad esempio, le classiche immagini usate per arrotondare i bordi dei div non hanno ovviamente contenuto informativo, però interpretando alla lettera quanto sotto:

    Requisito n. 3

    Enunciato: Fornire una alternativa testuale equivalente per ogni oggetto non di testo presente in una pagina e garantire che quando il contenuto non testuale di un oggetto cambia dinamicamente vengano aggiornati anche i relativi contenuti equivalenti predisposti; l’alternativa testuale equivalente di un oggetto non testuale deve essere commisurata alla funzione esercitata dall’oggetto originale nello specifico contesto.

    Riferimenti WCAG 1.0: 1.1, 6.2

    Riferimenti Sec. 508: 1194.22 (a)


    sembrerebbe che tutte le immagini debbano essere provviste di descrizione.

    Qual'è il criterio preciso (se ce n'è uno) che definisce la "linea di demarcazione" tra immagini con alt e quelle senza?

  2. #2

    tutte !

    Tutte le img senza alcuna distinzione devono avere l'attributo alt. al massimo, per immagini di nessun significato, come per esempio i marcatori di liste si può inserire attributo alt="" (vuoto) questo è quanto ho letto sul sito del w3c, non mi pare ci possano essere interpretazioni diverse
    Silvia
    ...e quindi uscimmo a riveder le stelle..
    http://www.silviamato.it
    http://alano.silviamato.it

  3. #3

    guardati la specifica

    questa è la pagina del sito del w3c school che riguarda il tag img
    li trovi tutto
    http://www.w3schools.com/tags/tag_img.asp
    Silvia
    ...e quindi uscimmo a riveder le stelle..
    http://www.silviamato.it
    http://alano.silviamato.it

  4. #4
    Mi sento chiamato in causa.

    Scherzi a parte, la discriminante è molto semplice.
    • Se un'immagine fa parte del contenuto allora necessita di un testo alternativo (alt). Questo perchè, a logica, se l'immagine è inserita nel documento significa che svolge una funzione specifica, e l'alt deve appunto svolgere la stessa funzione.

      Un esempio di "immagine di contenuto" è un quadro inserito in un articolo che ne descrive la tecnica, un grafico che corona la proiezione del bilancio annuale aziendale oppure uno schema che riassuma i concetti espressi nel testo. L'immagine, quindi, compare nel mark-up.
    • Se l'immagine ha solo scopi grafici diciamo che in linea di massima dovrebbe essere gestita come sfondo, non inserita nella struttura del documento.

      Se proprio, accidenti, tocca un caso sfighez in cui dobbiamo metterla nella struttura... bè, dobbiamo lo stesso utilizzare il testo alternativo. Strano? Lo sarebbe, ma c'è un trucco. Il testo alternativo deve essere nullo:
      codice:
      alt=""
      Questa è la convenzione decisa affinchè uno screen-reader ignori l'immagine in questione e non incasini ulteriormente la già ardua lettura del documento.

    Il problema reale non risiede comunque tanto sul quando usare il testo alternativo quanto sul come. Per capirlo, suggerisco la lettura di questo lungo quanto approfondito quanto specifico quanto dettagliato quanto chiaro capitolo di un libro di Joe Clark:

    - http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter06.html

    Spero di esser stato chiaro.

  5. #5
    Si, certo. Sono io che mi sono espresso male.
    Intendevo dire:
    quali sono le immagini che necessitano una descrizione nell'alt e quelle a cui si può lasciare l'alt vuoto o del tipo alt="#"

    OPS! ho risposto a Silvia mentre Piero ha inviato la sua risposta (chiara ed esauriente)

    Grazie.

  6. #6

    concordo

    Si, era quello che intendevo anche io, ma riconosco che è stato molto più chiaro Piero
    alla prossima
    Silvia
    ...e quindi uscimmo a riveder le stelle..
    http://www.silviamato.it
    http://alano.silviamato.it

  7. #7

    Re: concordo

    Originariamente inviato da silvia64
    Si, era quello che intendevo anche io, ma riconosco che è stato molto più chiaro Piero
    alla prossima
    Scusa eh, non volevo surclassarti: è che hai risposto mentre io ero intento a stendere questa Divina Commedia sulle immagini e l'accessibilità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.