Beh, comunque (imho) è più comodo terminal: ha i tab e si configura più facilmenteOriginariamente inviato da U-bahn
non c'era bisogno di installare un secondo terminale solo per cambiare il colore dello sfondo....per tutti (credo......è così per: aterm, xterm, rxvt, mrxvt, gnome-terminal, eterm...) i terminali bastano le opzioni -bg (per lo sfondo) -fg (per il colore dei font) e -fn (per il tipo di font)
![]()