Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    omonimia e illegalità su dominio web!

    salve a tutti,

    io ho sviluppato un sito internet per un conoscente e questa persona ha depositato il nome in questione in maniera che nessun altro ne potesse far uso.
    Dopo di che ha preso il dominio (.it) che corrispondesse al nome da lui depositato.
    Oggi mi chiama e mi dice che un tizio ha utilizzato lo stesso nome dominio pur se in formato (.com) e per lo più ha dato al sito lo stesso titolo di quello del mio conoscente.

    In breve gli ha clonato il sito ed infatti trattano la medesima tematica e si fanno in breve concorrenza.... dal punto di vista giuridico/amministrativo che si può fare?

    Gli si può imporre di cambiar eil nome del sito che il mio conoscente ha depositato e registrato.
    A livello di Autority si può agire in qualche maniera?
    Io a ricordi so che l'autority agisce sui domini (.it) che precludono delle responsabilità da parte di chi li acquista ma per i (.com)?


    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: omonimia e illegalità su dominio web!

    [supersaibal]Originariamente inviato da Certe Notti
    salve a tutti,

    io ho sviluppato un sito internet per un conoscente e questa persona ha depositato il nome in questione in maniera che nessun altro ne potesse far uso.
    Dopo di che ha preso il dominio (.it) che corrispondesse al nome da lui depositato.
    Oggi mi chiama e mi dice che un tizio ha utilizzato lo stesso nome dominio pur se in formato (.com) e per lo più ha dato al sito lo stesso titolo di quello del mio conoscente.

    In breve gli ha clonato il sito ed infatti trattano la medesima tematica e si fanno in breve concorrenza.... dal punto di vista giuridico/amministrativo che si può fare?

    Gli si può imporre di cambiar eil nome del sito che il mio conoscente ha depositato e registrato.
    A livello di Autority si può agire in qualche maniera?
    Io a ricordi so che l'autority agisce sui domini (.it) che precludono delle responsabilità da parte di chi li acquista ma per i (.com)?


    Grazie [/supersaibal]
    Bella rogna.

    Fammi capire bene!
    Ci sono due persone concorrenti, in cui uno registra il dominio es:faccine.it e vende faccine ( ...) e l'altro viene a saperlo e si impadronisce di faccine.com e vende anche lui faccine ( :maLOL: ...).

    Ho capito bene?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    Re: Re: omonimia e illegalità su dominio web!

    [supersaibal]Originariamente inviato da sfogliamilano
    Bella rogna.

    Fammi capire bene!
    Ci sono due persone concorrenti, in cui uno registra il dominio es:faccine.it e vende faccine ( ...) e l'altro viene a saperlo e si impadronisce di faccine.com e vende anche lui faccine ( :maLOL: ...).

    Ho capito bene? [/supersaibal]
    esatto!
    ma in più il mio conoscente registra il nome faccine e quel tipo nel sito usa anche lui come titolo del sito, non titolo della pagina html, faccine.. quindi ha usato un nome già registrato al di là dell'uso del medesimo nome dominio cerrto estensione (.it/.com) a parte.

  4. #4
    Se il nome non è un marchio registrato (per es. Coca-Cola) ma è un nome generico (es. Faccine) la vedo dura...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da Petro_suse91
    Se il nome non è un marchio registrato (per es. Coca-Cola) ma è un nome generico (es. Faccine) la vedo dura... [/supersaibal]
    Quoto!
    L'unica e prendersi il © legato all'attività (in italia).

    Ho una situazione identica, ma sono anni che "conviviamo"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Ho vissuto una situazione simile: nel mio caso il nome a dominio è un marchio registrato, cosa però diversa da un nome registrato. Nel mio - opinione di uno studio legale specializzato in copyright anche sulla rete che ha studiato la questione per oltre un anno con la controparte - caso non posso fare nulla su chi ha registrato il .it (io ho il .com).

    Se quindi "faccine" è un tuo nome registrato (indipendentemente dalla grafica, da com'è scritto, dai colori, ecc.) puoi legittimamente far causa a chi usurpa il tuo nome con un sito analogo, tanto più che questi lo utilizza per promuovere un'attività nello stesso settore (e quindi potrebbe esserci anche il dolo).

    Se invece hai registrato il logo "faccine", ovvero il marchio, hai perso il treno: andavano fatte entrambe le cose (sempre che "faccine" non sia una parola di uso comune non registrabile e che nessuno l'abbia mai usata prima di te in modo distintivo).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Aggiunta

    Prendo spunto dal post di Certe Notti ma mi rivolgo anche ad altri utenti del forum: consiglierei di evitare di parlare sempre di "illegalità", "ladri", "truffe" se non siete sicuri di quello che dite. Le querele per diffamazione - soprattutto da un competitor in campo aziendale - sono uno strumento sicuro per perdere più quattrini che giocando ai cavalli.

    Se per qualche motivo fosse riconoscibile l'azienda di cui parlate e questa si ritenesse diffamata potrebbe facilmente (visto l'andazzo dei tribunali negli ultimi anni) farvi passare la voglia...

  8. #8
    secodno me non puoi farci nulla

    Tu hai il tuo .it registrato
    Lui usa il suo .com

    Anche HTML è un marchio registrato e patentato negli usa ma questo sito lo usa alla grande

  9. #9
    Ma quali requisiti ci vogliono per registrare un marchio?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da pfelicio1980
    Ma quali requisiti ci vogliono per registrare un marchio? [/supersaibal]
    Deve essere distintivo e originale. Distintivo significa identificabile in modo univoco, originale significa che non sia simile o possa essere confuso con altri. La procedura è relativamente semplice e poco costosa, e va ripetuta per ogni mercato di interesse: puoi registrare un marchio per l'Italia, l'Europa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.