Nulla impedosce di creare prima le partizioni su reiserfs , e poi procedere con l'installazione assegnandole a fedora senza fargliere riformattare ext3, sempre installata su reiserfs . Ext3 a momenti non ricordo manco + che esiste ancora.Originariamente inviato da ombra
forse la lentezza non è data anche dalle partizioni??
fedora usa ext3 debian per esempio usa le ultime reister(come si scrive!?!?) che sono più veloci!!!
non può essere per questo?