Originariamente inviato da peppekappa
premetto che ho usato Ubuntu solo per 3 giorni
ma mi faceva troppo schifo
se non ricordo male:

con "sudo" stai già dentro come "braccio destro" di root

se vai sul sito di ubuntu, trovi diversi howto e guide
specifiche per ubuntu (tutte in italiano)

http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation

beh diciamo che non è che faccia schifo è solo che da molte limitazioni per non parlare di certi accrocchi che non so ancora se si possano risolvere tipo il cestino piazzato vicino all'orologio e che non riesco a portare sul desktop piuttosto che altre cose di questo genere.

la base di questo sistema è valida perchè è debian in sintesi e per funzionalità non si discute però efettivamente io sto risentendo molto nell'uso di quelle limitazioni che ti impone lasciandoti utente normale...
Non che io viva perennemente come root quando sono nel sistema ma non poter usare il comando mount o lanciar eil comando ifconfig per collegarsi alla rete se non si è root mi sembra troppo limitativo...