Che poi è una delle cose più comode che si potevano inventare perché hai il cestino sempre a portata di mouse, tant'è che lo stanno copiando un po' tuttiOriginariamente inviato da Certe Notti
beh diciamo che non è che faccia schifo è solo che da molte limitazioni per non parlare di certi accrocchi che non so ancora se si possano risolvere tipo il cestino piazzato vicino all'orologio e che non riesco a portare sul desktop piuttosto che altre cose di questo genere.Cmq per toglierlo basta rimoverlo con il tasto dx del mouse. Se lo vuoi sul desktop devi spippolare con le opzioni del desktop su gconf (o come si chiama, non utilizzo gnome).
Io non vedo nessuna limitazione: dai sudo prima del comando che ti interessa e puoi utilizzarlo con i privilegi imposti da root. Se poi scrivere sudo ti risutla scomodo allora lascia perdere ubuntu/kubuntu ed installati una debian "originale" (oppure simplymepis...) che risolvi tutti i problemila base di questo sistema è valida perchè è debian in sintesi e per funzionalità non si discute però efettivamente io sto risentendo molto nell'uso di quelle limitazioni che ti impone lasciandoti utente normale...
Non che io viva perennemente come root quando sono nel sistema ma non poter usare il comando mount o lanciar eil comando ifconfig per collegarsi alla rete se non si è root mi sembra troppo limitativo...![]()
CiauZ