Impara ad usare un po' di css.
Nella tua pagina html definisci delle classi per certi tag di interesse, nel tuo caso i link. Dunque scriverai per tutti i link a cui vuoi attribuire caratteristiche comuni come segue:
<a href="ciao.html" class="nomedellaclasse">ciao<a/>
<a href="pagina2.html" class="nomedellaclasse">pagina2<a/>
<a href="index.html" class="nomedellaclasse">homepage di ciro<a/>
etc...
tra i tag <head> </head> scrivi il rimando al foglio di stile che usi (CSS) in questo modo:
<head>
<title>Titolo della pagina</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="fogliodistile.css" />
</head>
A questo punto costriusci un file chiamato "fogliodistile.css" e lo salverai nella stessa cartella della pagina html in cui scriverai semplicemente questo:
.nomedellaclasse{
color: black;
text-decoration:none;}
.nomedellaclasse:hover{
text-decoration:none;
color:green;}
In questo modo tutti i link della classe "nomedellaclasse" avranno quelle caratteristiche.
Se vuoi invece che tutti i link abbiamo le stesse caratteristiche puoi fare a meno di attribuire una classe e definisci invece le caratteristiche per tutti in questo modo:
.a{
text-decoration:none;}
.a:hover{
color:white;}
Ovviamente gli attributi colore sfodo testo etc... li definisci a piacimento.
Puoi fare cos' non solo per i link ma per tutto un po'. Rendi la pagina più leggere e facile da leggere, senza milioni di righe di codice. Puoi usare lo stesso foglio di stile per altre pagine e dal foglio di stile puoi modificare un attributo su tutte le pagine contemporaneamente. E' più facile la gestione insomma..
Per saperne di più qui c'è una guida:
http://www.html.it/css/
Ne vale la pena. Buon divertimento.
![]()
![]()
![]()

Rispondi quotando