Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    [vb6] inserimento di calcoli in delle text box

    come da titolo... il codice sotto elencato crea da un db accessdei calcoli, delle semplici somme
    che bisognerebbe inserirle in dele textbox
    cioè : Text3(y) y va da 0 a 100 passo 1


    codice:
    Dim i As Integer
        Dim j As Integer
        Dim n(1 To 50) As Integer
        Dim sm(1 To 10) As Integer
        Dim y As Integer
        Dim lgWhere As Long
        Dim count As Integer
         Dim vrNum As Variant
    
    
        For i = 1 To 50
            n(i) = adoPrimaryRS(i)
        Next i
        
        ' DISTANZE
        kb = 1
        For i = 1 To 49
            For j = i + 1 To 50
                sm(kb) = Abs(n(i) + n(j))
                If sm(kb) > 90 Then sm(kb) = sm(kb) - 90
               For y = 0 To 100 Step 1
            Text3(y).Text = sm(kb) ' qui da errore  INDICE NN COMPRESO NELL'INTERVALLO 
              kb = kb + 1
             count = 0
             vrNum = Text3(y).Text
             For Each vrNum In Text3()
                lgWhere = StrComp(Text3(y).Text, vrNum, 0)
                If lgWhere = 0 And count > y Then
                    Text3(y).BackColor = vbGreen
                    vrNum.BackColor = vbGreen
                              End If
                count = count + 1
                
            Next vrNum
            Next y
    Next j
    Next i


    il problema è che insrisce la prima somma in texfield (0) e poi si ferma e da errore

    LA PARTE SOPRA EVIDENZIATA IN VERDE ED ARANCIO


    come mai?
    mi aiutate a capire?
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Tu vedi una parte rossa e arancio?

  3. #3
    LA PARTE SOPRA EVIDENZIATA IN VERDE ED ARANCIO
    verde e arancio
    non rossa

    e mi riferivo al codice che ho postato

    per dire che l'errore che mi da e su quella linea di codice
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok ... verde e arancio ... ma il codice e' scritto "piccolissimo" in grigio chiaro !!!

    Non si vede nulla!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    credo che sia piuttosto ovvio il problema.

    dichiari un vettore sm(1 to 10)

    ma lo inserisci in un ciclo, dove il suo indice, kb, viene incrementato ad ogni passaggio... e il ciclo va da 0 a 100!

    è ovvio che arrivato oltre il 10 salti fuori l'errore...

    Boolean

    P.S.: sembra stupido, ma l'indentazione del codice, soprattutto in presenza di molti cicli e condizioni, è vitale... cerca di impostarla meglio.

  6. #6
    codice:
    Dim i As Integer
        Dim j As Integer
        Dim n(1 To 50) As Integer
        Dim sm(1 To 10) As Integer
        Dim y As Integer
        Dim lgWhere As Long
        Dim count As Integer
         Dim vrNum As Variant
    
    
        For i = 1 To 50
            n(i) = adoPrimaryRS(i)
        Next i
        
        ' DISTANZE
        kb = 1
        For i = 1 To 49
            For j = i + 1 To 50
                sm(kb) = Abs(n(i) + n(j))
                If sm(kb) > 90 Then sm(kb) = sm(kb) - 90
               For y = 0 To 100 Step 1
            Text3(y).Text = sm(kb) ' qui da errore  INDICE NN COMPRESO NELL'INTERVALLO 
              kb = kb + 1
             count = 0
             vrNum = Text3(y).Text
             For Each vrNum In Text3()
                lgWhere = StrComp(Text3(y).Text, vrNum, 0)
                If lgWhere = 0 And count > y Then
                    Text3(y).BackColor = vbGreen
                    vrNum.BackColor = vbGreen
                              End If
                count = count + 1
                
            Next vrNum
            Next y
    Next j
    Next i
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    l'errore che ti ho fatto notare continua ad esserci...

    Boolean

  8. #8
    avevo impostato smda 0 a 100

    ma l'errore persiste
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    allora, per esclusione, il problema è sulla matrice di controlli Text3, credo che ci siano dei "buchi" nella sequenza degli Index.

    Boolean

  10. #10
    Originariamente inviato da Boolean
    allora, per esclusione, il problema è sulla matrice di controlli Text3, credo che ci siano dei "buchi" nella sequenza degli Index.

    Boolean

    si bravo hai ragione ed ho capito xchè

    cmq sia.. adesso non da errore

    pero' mi inserisce solo il primo elemento gli altri risultano = 0
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.