Un paio di appunti:
@Kavaweb: non serve specificare nulla in relazione alle "proprietà intellettuali", in quanto quelle non sono alienabili (il diritto di dire che lo hai fatto tu non te lo può togliere nessuno, a meno che non lavori in team per cui la proprietà intellettuale è del "team" nella sua interezza e non del singolo)
@Vailfox: ha ragione pakylory quando dice che dipende dal contratto. Nel contratto va specificato se sei intenzionato a cedere i file sorgenti oppure no (se dietro compenso, o gratuitamente, è scelta tua).
Se non è stato specificato nulla, non cedere nulla, dal momento che se il contratto è in relazione alla creazione di un filmato, non implica anche alla cessione degli strumenti utilizzati per crearlo.
La cosa (a mio parere) migliore da fare è sempre specificare nel contratto che la cessione dei sorgenti prevede un pagamento a parte, dal momento che la cessione implica implicitamente la rinuncia al diritto di essere l'unico a poterci mettere le mani (anche se, ripeto, non al diritto di dire che il creatore sei tu).