Forse non hai ben capito qual'era il problema precedente.Originariamente inviato da leomeya
Grazie adesso funziona!![]()
una domanda se per caso ci inserisco dei numeri ad esempio la sequenza che prima ho usato negli interi non funziona, non dovrebbe riconoscere gli interi come caratteri e funzionare ugualmente?
esempio precedente:
5 0 0
2 0 5
7 1 5
10 1 2
-10 1 7.
visita in ordine anticipato 5 2 10 7 -10
visita in ordine differito 10 2 -10 7 5
visita in ordine simmetrico 2 10 5 7 -10
...
Se dichiari n1 e n3 come char, non puoi inserirci ne...
char n1,n3,stop;
int n2;
...
una stringa ne un valore intero con la cin, ma
soltanto UN SOLO carattere ,il primo presente sulla riga di input.
Se digiti '-10' memorizzi solo il carattere '-' e la
variabile conterrà 45 il valore ASCII corrispondente.
Per gli interi devi utilizzare gli int come nel
programma originale.![]()
PS.
Racchiudi il codice nei tag [*CODE]...[*/CODE] (senza gli asterischi)
Il codice sarà meno faticoso da leggere![]()

Rispondi quotando