Mi sa che non avevo capito una fava.Originariamente inviato da pierofix
Suggerisco all'autore di fare una ricerca con la chiave "entità".Js, in questo caso, no buono.
![]()
![]()
![]()
Pensavo volesse inserire del codice html in una pagina vuota, senza che si vedessero i tag guardando il sorgente.
Come dice piero devi usare le entità al posto delle parentesi angolari:
codice:<div>