Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: aiuto query

  1. #1

    aiuto query

    Ciao,

    ho bisogno di un aito nel creare questa query:

    ho un db con i seguenti campi

    appartamento
    contratto
    vani
    prezzo
    mq
    regione
    citta
    zona

    ognuno di questi ha il valore o -- se vuoto.
    Campi obbligatori che l' utente deve inserire sono: contratto e appartamento.

    Ma non riesco a farla...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Dopo aver inserito i valori nei campi e aver premuto il submit , fai un controllo sui dati post o get e se quelli corrispondenti ai campi obbligatori sono stati riempiti, esegui la query. es: if($_POST["contratto"] != ""){query insert;}
    $insert= "INSERT INTO tabella (campo1, campo2,..) VALUES ('".$_POST["contratto"]."', '".$_POST["appartamento"]."',...)";
    $query = mysql_query($insert) or die (mysql_error);

  3. #3
    Grazie,

    ma il problema non è quello...forse ho impostato male la domanda..chiedo scusa..
    Non riesco a fare una query che faccia una selezione accurata dei record in base ai criteri inseriti dall' utente...


    questo è il problema

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    $sql = "SELECT * FROM tabella WHERE 1";
    if($_POST['appartamento'] != null)
    $sql .= " AND appartamento='$_POST[appartamento]'";
    if($_POST['contratto'] != null)
    $sql .= " AND contratto='$_POST[contratto]'";
    ......
    if($_POST['zona'] != null)
    $sql .= " AND zona='$_POST[zona]'";


    ciao

  5. #5
    Grazie mille, ma cioè?...fammi capire..in pratica controlli ogni campo e verifichi se vuoto o meno, se vuoto (utent4e non inserito nulla) lo tralasci dalla query, altrimenti lo includi nel where?

    Questo da la sicurezza che la query sia selettiva al 100%?

    WHERE 1 che significa?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Controllo che il campo che passo sia stato selezionato dall'utente,se è così, per ogni campo compongo la query...

    se ad esempio avrai una select
    <select name="pippo">
    <option value="niente">scegli</option>
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2</option>
    </select>

    quando controllerò che l'utente abbia selezionato qualcosa,non dovrò fare if($_POST['pippo'] != null), ma
    if($_POST['pippo'] != "niente")

    ciao

  7. #7
    si ok allora capito tutto...grazie mille..

    BYE

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    nada

  9. #9
    "approffitto" della vost6ra gentilezza per chiedervi un ulteriore cosa:

    nel prezzo vorrei mettere una select con prezzo min e max
    ad esempio:

    <select name='prezzo_min'>
    <option value='1'>da 10.000 a 20.000</option>
    <option value='1'>da 21.000 a 30.000</option>
    <option value='1'>da 31.000 a 40.000</option>
    </select>

    come faccio poi via sql a creare la where che mi prenda dal db, dal campo prezzo il valore tra prezzominimo e prezzomassimo?

    Altra cosa:

    quel where 1 di prima, serve solo per poterci accodare successivamente gli AND e far funzionare la query anche in mancanza di condizioni WHERE?

    Sperando possiate aiutarmi in questa ultimissima cosa, vi ringrazio anticipatamente.

  10. #10
    nessuno può aiutarmi in questo problemino?..

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.